Spesso andiamo cercando per grandi magazzini o in rete, mobili , sedie, poltrone o un semplice comodino per la loro funzione o design dimenticandoci di avere in soffitta o in cantina cataste di mobili che non ci piacciono più o che una vecchia zia ci ha regalato ma avrebbero bisogno di cambiare look.
Con Silvio impareremo durante le prime 3 lezioni, come recuperare il legno in stile classico o in stile shabby chic o provenzale e come decorarlo con Stencyl.
Con Dario, esperienza trentennale da tappezziere, impareremo nelle successive 2 lezioni, come sostituire l'imbottitura a sedie, poltroncine o divanetti e come rifoderarle . Potrete scegliere se partecipare all'intero percorso di 5 lezioni o scegliere solo quelle che vi interesano.
Ai partecipanti è richiesto di portare con sé un mobile di piccole dimensioni (es. comodino, tavolino da caffè o similari) e una sedia o poltroncina a cui sostituire la parte in tessuto e restaurare quella in legno.
Max 10 partecipanti, RESTANO SOLO 4 POSTI!!
Ingresso riservato soci ARCI, tesseramento in loco al costo di € 10
http://www.bastaunseme.blogspot.it/