"Come si reprime un movimento: il caso TAV" - E’ uscito il primo numero dei Quaderni del Controsservatorio Valsusa

"Come si reprime un movimento: il caso TAV" - E’ uscito il primo numero dei Quaderni del Controsservatorio Valsusa

E’ uscito il primo volume della collana "Quaderni del Controsservatorio Valsusa" (edizioni Intra Moenia). 
Ogni volume approfondisce aspetti diversi della storia ultraventennale dell'opposizione al TAV Torino-Lyon.
 
Il primo è curato da Livio Pepino:
 
Come si reprime un movimento: il caso TAV. 
Analisi e materiali giudiziari
 
Il movimento di opposizione alla linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione sta diventando sempre più il crocevia di questioni fondamentali per la nostra democrazia: il tipo di sviluppo, l'informazione, i processi di partecipazione alle decisioni politiche ed economiche, il rapporto tra i margini e le istituzioni centrali, il senso della dialettica tra maggioranza e minoranze, gli orientamenti della giurisdizione di fronte al conflitto politico e sociale e molto altro ancora. 
Per questo il Controsservatorio Val Susa ha deciso di dar vita a una collana di quaderni di controinformazione, reagendo ai silenzi e alle deformazioni della grande stampa, scritta e parlata. Il primo quaderno affronta, con analisi di esperti e materiali giudiziari inediti, il tema della repressione in atto del Movimento No TAV, compendiata ormai in oltre cento procedimenti con quasi mille imputati e imputazioni giunte a evocare i fantasmi del terrorismo. Superfluo dire che il problema va ben oltre i confini della Val Susa.
 
INDICE
 
Introduzione. Un conflitto aperto, di l.p.
 
ANALISI
  • La Val Susa e il diritto penale del nemico, di Livio Pepino
  • Vietato avvicinarsi al cantiere. La libertà di circolazione in Val Susa secondo il prefetto e il Tar, di Alessandra Algostino
  • Tra fogli di via e avvisi orali, di Davide Petrini
  • Movimento No Tav e repressione penale, di Claudio Novaro
 
MATERIALI
  1. Venaus, 6 dicembre 2005. Lesioni e falsi in cerca di autore
    Tribunale Torino, Giudice indagini preliminari – decreto 16 giugno 2009
  2. Traduerivi, 11 gennaio 2010. I danni di Ltf
    Tribunale Torino, sezione distaccata Susa – sentenza 7 gennaio 2014
  3. Chiomonte, giugno-luglio 2011. La Libera Repubblica della Maddalena
    I. Tribunale Torino, Giudice indagini preliminari – ordinanza 20 gennaio 2012
    II. Tribunale Torino, sezione riesame – ordinanza 8 febbraio 2012
    III. Corte di cassazione, sezione VI – sentenza 10 maggio -7 settembre 2012
  4. La Maddalena, 9 settembre 2011. Un’altra idea di concorso
    I. Tribunale Torino, sezione riesame – ordinanza 22 settembre 2011
    II. Tribunale Torino, sezione V penale – sentenza 11 luglio 2012
  5. La Maddalena, 13-14 maggio 2013. I fantasmi del terrorismo
    I. Tribunale Torino, Giudice indagini preliminari – ordinanza 5 dicembre 2013
    II. Tribunale Torino, sezione riesame – ordinanza 9 gennaio 2014
Chi avesse difficoltà a trovare il libro ci contatti o lo segnali direttamente all'editore Intra Moenia: gli verranno indicate le librerie della sua città a cui può rivolgersi. Le librerie che non fossero già collegate con il distributore possono contattare direttamente l'editore.