I fumettisti Alessandro Caligaris e Matteo Manera si scambiano le parti e presentano il graphic novel l'uno dell'altro, recentemente usciti per Eris edizioni.
Fino all'ultima mezz'ora di Matteo Manera.
Matteo si sposta tutti i giorni in moto per andare a lavoro. Il percorso non cambia, eppure il viaggio non è mai lo stesso. Merito dei ricordi, che si affacciano come case sulla strada. Matteo li visita, lasciando che la mente segua i propri itinerari. E così, si ritrova a giurare vendetta a un piccione. A sorprendere Branduardi in salotto. A piangere su un flipper. A navigare con Long John Silver. Ad ascoltare il canto delle sirene, ma della polizia. A giocare al campetto. A incassare un pugno. A conquistare gli amici. A fallire un furto. A vergognarsi. A ridere. A crescere. A diventare, una volta di più, se stesso.
Matteo Manera è nato a Mondovì nel 1984. È cresciuto sognando di illustrare per vivere, ma si è preparato un piano B laureandosi in Fisica nel 2008. Ha vinto la prima edizione dellaComic Battle torinese nel 2010. Ha esposto a Bologna durante il Bilbolbul 2012 e in diverse collettive a Torino. Le sue strisce umoristiche sono state pubblicate nelle edizioni 2012/13 e 2013/14 della Gazzenda, l’agenda della Gazzetta dello Sport. Ha letto I Ragazzi della via Pál una dozzina di volte e ai fumetti dei supereroi americani preferisce Rat-Man. Per Eris Edizioni ha realizzato due storie a fumetti, uscite in altrettante raccolte nel 2011 e 2012. Fino all’ultima mezz’ora è il suo primo graphic novel.
Hoarders di Alessandro Caligaris
Hoarders: accumulo patologico o accaparramento compulsivo di una notevole quantità di beni anche se inutili o pericolosi. È un disturbo mentale ma quando è una società a soffrirne si crea un dentro, perfetto e asettico, dove i palazzi e i loro abitanti sono sinonimo di privilegio e potere, e un fuori, discarica infinita destinata al riciclo continuo di immondizia umana e non, che serve a mantenere il dentro pulito e ordinato. Due mondi legati da un flusso continuo di scarti più o meno tossici governato da un unico potente padrone. Tre uomini partono alla sua ricerca. Il loro desiderio di vendetta si confonde con la sete di un piccolo potere personale in grado di farli sentire grandi in una schiera di spazzatura umanoide. La tipica storia narrata da chi si trova sul fronte sbagliato della Storia in cui ogni riferimento a “fatti” o “persone reali” é puramente volontario.
Alessandro Caligaris
(Torino 1981) vive e lavora a Torino. Laureato in pittura all’Accademia Albertina si occupa appunto di pittura, illustrazione, street art e chi più ne ha più ne metta! Crede fermamente nel detto “Impara l’arte e mettila da parte” e, se ve lo stavate domandando, ha avuto un’infanzia felice nonostante le dosi massive di tivù berlusconiana.
La collana
La collana Kina di Eris Edizioni, è un percorso di ricerca alll’interno del mondo del fumetto che si proprone di dar vita a opere fumettistiche dalla forte impronta autoriale, realizzate con una attenta e appassionata cura editoriale.
Nel progetto trovano spazio sia opere di autori esteri che di italiani e esordienti.
Ingresso soci Arci