I corsi di teatrulla sono il luogo dove giocare col teatro e mettersi alla prova calcando un palcoscenico.
Da ottobre a giugno, conclusione con il saggio finale.
Le principali materie affrontate dai gruppi, divisi per fascia d'età, sono: espressione corporea e uso dello spazio, dizione e uso della voce, improvvisazione, interpretazione, commedia dell’arte, clownerie, mimo, teatro d'ombre e burattini.
OBIETTIVI e METODOLOGIA
Il teatro è uno strumento perfetto per crescere.
Teatrulla ha sviluppato una metodologia teatrale specifica che ha come perno fondante IL GIOCO.
Divertirsi, imparare a conoscersi, scoprire il mondo e gli altri, superare o accettare i propri limiti: sono questi gli elementi che rendono il gioco uno strumento educativo così speciale.
Ecco i punti di forza della nostra metodologia:
-Divertimento e benessere giocare al teatro e col teatro sentirsi a proprio agio in ogni situazione.
-Ambientazioni fantastiche come insegnano i bambini ogni oggetto che ci circonda può magicamente trasformarsi dare il via a personaggi e mondi sempre nuovi. In questo modo il teatro non è più solo un gioco ma una palestra per l'immaginazione.
-Stimolo a crescere potenziamo insieme le capacità espressive ed esaltiamo le abilità individuali.
- Uno spazio per tutti ogni bambino deve sentirsi libero di esprimere le proprie idee e paure senza sentirsi giudicato e senza giudicare.
A MONCALIERI, VIA PALESTRO 9
DON CHISCIOTTE 6/10 ANNI
MARTEDI' 17-18.30
BRANCALEONE 11/13 ANNI
MARTEDI' 17-18.45
CAPITAN FRACASSA DAI 13 ANNI
LUNEDI' 17.30-19.30
A Casa Zoe, la casa allegra di Moncalieri, Salita padre Denza
HO UN ELEFANTE NEL CALZINO (18-36 MESI)
da VENERDI' 2 OTTOBRE 17-17.30
A PIEDI NUDI TRA LE FIABE (3-6 ANNI)
da VENERDI' 2 OTTOBRE 17.45-18.45