Campagna di Obbedienza Civile

Campagna di Obbedienza Civile

Creato: Wed, 01/02/2012 - 16:03
di: Torino
Campagna di Obbedienza Civile
Campagna di Obbedienza Civile

Mercoledì' 8 febbraio alle ore 15.00 presso Arci Torino, via Verdi 34, si terrà l'ncontro di formazione per gli attivisti dell'Arci per la gestione e realizzazione di sportelli di informazione gratuiti per l'adesione alla Campagna di Obbedienza Civile – Referendum Acqua 2011.

Dal Febbraio 2012 parte in tutta Italia la campagna di “obbedienza civile”. Unisciti anche tu!

Gli sportelli attualmente promossi dall'Arci sono i seguenti:

Arci Torino via Verdi 34 Torino tutti i martedì, mercoledì e gioedì dalle ore 15,00 alle 18,00

Circolo Officine Corsare via Pallavicino 35 Torino tutti i giovedì dalle ore 16,00 alle 18,00

Circolo 1° Maggio via S. Francesco d'Assisi 56 Nichelino tutti i martedì dalle ore 16,30 alle 18,30

Tutto questo per fare in modo che venga applicato il risultato emerso con  il referendum che ha sancito ufficialmente l’abrogazione della norma che consentiva ai gestori di caricare sulle nostre bollette anche la componente della “remunerazione del capitale investito”.

Dal momento che, almeno per ora, le istituzioni non fanno rispettare l’esito del referendum, saranno le cittadine e i cittadini a farlo. Per questo lanciamo la campagna di obbedienza civile: ovvero il rispetto della volontà popolare eliminando il profitto dalle bollette.

La campagna di “obbedienza civile” consiste nel pagare le bollette, relative ai periodi successivi al 21 luglio 2011, applicando una riduzione pari alla componente della “remunerazione del capitale investito”.

E’ stata chiamata di “obbedienza civile” perché non si tratta di “disubbidire” ad una legge ingiusta, ma di “obbedire” alle leggi in vigore, così come modificate dagli esiti referendari.

Con la mobilitazione attiva di centinaia di migliaia di cittadini ci proponiamo di attivare una forma diretta di democrazia dal basso, auto-organizzata, consapevole e indisponibile a piegare la testa ai diktat dei poteri forti di turno.

Ci proponiamo anche di dare una risposta all’evidente crisi della democrazia rappresentativa dei partiti, ormai diventata impermeabile non solo alle istanze della società, ma persino ai formali esiti delle consultazioni codificate nella nostra Carta Costituzionale, come appunto i referendum abrogativi.

Arci Torino

Telefono: 011-19907670 / 347 – 4930300 - Fax:011-19861294

Comitato Acqua Pubblica

www.acquapubblicatorino.it www.acquabenecomune.org

Telefono 338 – 8597492