Avigliana: Inaugurazione Sportello dell'audiolibro

Avigliana: Inaugurazione Sportello dell'audiolibro

Fabula Rasa Onlus e Moderne Officine Valsusa
sono liete di invitarvi

Giovedì 3 Maggio 2012 - ore 19.30
Biblioteca Civica Primo Levi - Avigliana

INAUGURAZIONE SPORTELLO DELL’AUDIOLIBRO

Lo sportello dell’audiolibro sarà un luogo dove persone normodotate e disabili potranno usufruire di audiolibri e supporti multimediali.
L’obiettivo di tale sportello è rendere fruibili gli audiolibri al maggior numero di persone, quali non vedenti, ipovedenti, anziani e tutti coloro per i quali la lettura in modo tradizionale risulta difficoltosa.

Biblioteca Civica Primo Levi - Centro Polifunzionale La Fabrica
via IV Novembre 19 - Avigliana (TO)
info: Maurizio 392.9016870

Fabula Rasa Onlus, grazie al sostegno del Comune di Avigliana ed in collaborazione con Moderne Officine Valsusa, APRI Onlus e l’associazione Amici d’autore, attiverà all’interno della biblioteca di Avigliana uno sportello dell’audiolibro che prevede la fornitura di audiolibri, di supporti multimediali per persone normodotate (lettori mp3) e di supporti per persone disabili (palmari con software sviluppato appositamente).
Scopo principale del progetto è rendere fruibili gli audiolibri al maggior numero possibile di cittadini, cercando di includere persone con disabilità visiva, anziani e in generale tutti coloro per i quali la lettura in modo tradizionale non è possibile.
Oltre all’attività di sportello aperto al pubblico, si prevede lo sviluppo di un software per smartphone e tablet che permetterà a persone con disabilità visiva e motoria di ascoltare gli audiolibri in autonomia interagendo con il dispositivo attraverso modalità semplificate.
Tali modalità saranno configurate ad hoc sulle esigenze dei singoli utenti. Il software sarà sviluppato da Fabula Rasa Onlus e APRI onlus avvalendosi della consulenza tecnica di ZeroB, azienda informatica torinese che negli ultimi anni ha aiutato Fabula Rasa ONLUS a destreggiarsi e trovare una propria via nel complesso mondo dell’informatica e della domotica.
Lo sportello dell’audiolibro di Avigliana nasce con l’intento di essere un primo luogo di sperimentazione, un laboratorio dove realizzare, in stretto contatto con i cittadini interessati, un ausilio tecnologico su misura e un luogo dove fare ricerca partendo dal basso. I frutti di questo lavoro di ricerca non saranno però relegati al territorio di Avigliana: grazie all’esperienza dell’Associazione Amici d’Autore, attiva nelle biblioteche della provincia di Torino, tenteremo insieme di esportare le competenze e le conoscenze acquisite in altre biblioteche del territorio.
Lo sportello sarà inoltre occasione di tirocinio lavorativo per una persona disabile che da anni collabora con Fabula Rasa Onlus e le Moderne Officine Valsusa e che, dopo un primo momento di formazione, potrà gestire in autonomia il front-office dello sportello.