Festival della Cultura della Domiciliarità

Festival della Cultura della Domiciliarità

Creato: Mon, 14/05/2012 - 12:06
Quando:
Thu, 24/05/2012 - 21:00
Festival della Cultura della Domiciliarità

La casa è il teatro d’azione della domiciliarità, è il “centro di gravità permanente” delle relazioni e dell’esperienza legate alla storia, alle gioie, ai dolori, al paesaggio, alla cura, alle amicizie, ai racconti, all’acqua del proprio pozzo, persino alla morte, anzi alla “buona morte” di chi è circondato dalle proprie cose.
Grazie a questo punto di appoggio e di forza, la domiciliarità diventa lo scenario concreto, l’orizzonte di senso, in cui la persona, nel suo intero, si apre all’intorno: l’ambiente, le tradizioni, le speranze, le prospettive, la progett ualità, nel contesto della condivisione comunitaria.
L’Associazione di Promozione Sociale “La Bottega del Possibile” ha come obiettivo nel suo lavorare attraverso una politica sociale globale
La Promozione della Cultura della Domiciliarità

perché ne discenda dalla sua diffusione il Sistema Domiciliarità, a sostegno della persona che, divenuta meno autonoma, desidera restare nella sua casa.
In questo contesto si è organizzata una riflessione ad alta voce sulla cultura della domiciliarità, con dibattiti , letture sceniche e spettacoli, incentrati su grandi momenti della narrativa, della poesia, del pensiero filosofico, e animati da alcuni dei maggiori protagonisti della cultura e della creatività contemporanee. La memoria, l’ospitalità, la costruzione e la formazione dell’identità personale saranno i fuochi temati ci e le linee guida.
Da qui anche la scelta del titolo, Casa “La Vita”, preso in prestito da uno dei libri più importanti di Alberto Savinio (al secolo Andrea De Chirico) scrittore, pittore e musicista tra i più geniali del Novecento.
Il Programma è parte integrante del 18° PUNTO D’ASCOLTO, appuntamento annuale che avrà luogo il 25 Maggio presso il Centro Congressi Hotel “Villa Glicini”, a San Secondo di Pinerolo, nel corso del quale sarà presentato il Manifesto

“DELLE ARCHITETTURE E I PAESAGGI DELLA DOMICILIARITÀ”.

Scarica il programma completo

>> www.bottegadelpossibile.it