“LE PAROLE PER DIRLO... COS'È EDUCARE?” - Torino, 27-28 giugno 2013 VI Giornata degli educatori professionali

“LE PAROLE PER DIRLO... COS'È EDUCARE?” - Torino, 27-28 giugno 2013 VI Giornata degli educatori professionali

Creato: Wed, 15/05/2013 - 23:02
Quando:
Thu, 27/06/2013 - 08:30
Fri, 28/06/2013 - 09:15
“LE PAROLE PER DIRLO... COS'È EDUCARE?” - Torino, 27-28 giugno 2013 VI Giornata degli educatori professionali
COOPERATIVA SOCIALE MIRAFIORI ONLUS
in collaborazione con
Animazione Sociale mensile per gli operatori sociali
Università degli Studi di Torino - Corso di laurea interdipartimentale in Educazione professionale
Associazione transnazionale Metis Europe
 
con il patrocinio di
A.N.E.P.Città di TorinoFondazione Feyles
 
presenta
VI GIORNATA degli EDUCATORI PROFESSIONALI
 

“LE PAROLE PER DIRLO... COS'È EDUCARE?”

La relazione educativa s'interroga là dove la sofferenza inibisce il futuro

un convegno, un'iniziativa culturale
Torino, 27-28 giugno 2013
Mirafiori Agorà Motor Village e Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
 
“Le parole per dirlo... Cos'è educare?” non è solo un convegno, ma anche un'iniziativa culturale accompagnata dallo spettacolo teatrale “Aiutami a non avere paura” di Cristiana e Gisella Bein, organizzato dalla Cooperativa Sociale Mirafiori Onlus, in collaborazione con Animazione Sociale mensile per gli operatori sociali, l'Università di Torino – Interfacoltà Educatori Professionali di Torino, la Fondazione Feyles e l'associazione transnazionale Metis Europe; in due location d'eccezione il convegno all'interno dell'Agorà del Mirafiori Motor Village, lo spettacolo a Casa del Teatro Ragazzi e Giovani.
 
Rivolto agli educatori professionali e a tutti coloro che si relazionano con bambini e adolescenti, “Le parole per dirlo... Cos'è educare?” è un convegno di due giornate, 27 e 28 giugno presso il Mirafiori Agorà Motor Village, interamente dedicate alla relazione educativa del come “prendersi cura di”, come spazio e tempo in cui condividere e accompagnare i bambini e gli adolescenti a riappropriarsi di parole in grado di dialogare con la loro sofferenza, con i sintomi con cui si esprime.
 
Abbinato al convegno “Aiutami a non avere paura”, dal libro omonimo di Cristiana è uno spettacolo sulle emozioni e sui vissuti degli adulti di fronte al dramma della malattia e della morte nell’infanzia, visti non solo in chiave drammatica, ma anche con leggerezza e ironia.
 
Inoltre, il convegno e l'iniziativa del 27-28 giugno, sono anche occasione per festeggiare insieme il 25° compleanno della Cooperativa Sociale Mirafiori che, fin dalla sua nascita, il 22 Giugno 1988, opera nel campo della prevenzione al disagio - promozione dell’agio giovanile, nei servizi alla persona e della promozione culturale in un’ottica di solidarietà sociale e di sensibilizzazione della realtà territoriale.
Il brindisi è previsto all'apericena sociale, di stagione e a chilometro zero, preparato dai Cuochi Volanti, la sera del 27 giugno, alle ore 19:30 presso la Caffetteria di Casa del Teatro Ragazzi e Giovani.
 
Informazioni:
Silvia Lo Sardo silvia.losardo@libero.it - tel. 3355738230
Segreteria organizzativa e iscrizioni:
Simona Bortolai, Claudia Carena, Dario Russo
claudia.carena@cooperativamirafiori.com - tel/fax 011 3471263
 
PROGRAMMA “LE PAROLE PER DIRLO... COS'È EDUCARE”
 
PRIMA GIORNATA > GIOVEDÌ 27 GIUGNO 2013
@ Mirafiori Agorà Motor Village, Piazza Cattaneo, Torino
Ore 08.30: registrazione partecipanti
Ore 09:15: benvenuto da Luca Cordaro (Presidente Cooperativa Mirafiori)
Ore 09:45: saluti di Metis Europe, Gille Gonnard (President de L’AIRe, Marseille)
Ore 10:00: 'Da dove veniamo', Silvia Lo Sardo (Supervisore Educativo, Cooperativa Mirafiori)
Ore 10:30: l’oggi della riflessione, Adriana Sumini (Pedagogista Clinica)
Ore 11:00: pausa
Ore 11:30: educare all'empatia, Laura Boella (Filosofia Morale, Università degli Studi di Milano)
Ore 12:15: Gustavo Pietropolli Charmet (Psicologia Dinamica, Università degli Studi di Milano)
Ore 13:00: pausa pranzo
Ore 14:30: 'Quando la relazione educativa intercetta la storia delle persone', Paolo Bianchini (Storia dell’Educazione, Università degli Studi di Torino)
Ore 15:00: tavola rotonda 'La parola all’esperienza', Gille Gonnard (President de L’AIRe, Marseille), Pino Di Leone (educatore), Flora De Benedittis (educatrice, supervisore educativo, Cooperativa Mirafiori)
Ore 15:50: contributi e domande, Valentina Profeta (tirocinante universitaria)
Ore 16:50: 'Sulla pelle: la relazione educativa e il bisogno di con-tatto, Antonella Anichini (N.P.I. Ospedale Regina Margherita, Torino)
Ore 17:20: chiusura dei lavori
PRIMA GIORNATA > GIOVEDÌ 27 GIUGNO 2013
@ Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Corso Galileo Ferraris 266, Torino
Ore 19:30: apericena sociale
Ore 21:00: spettacolo teatrale “AIUTAMI A NON AVERE PAURA” di Cristiana Voglino e Gisella Bein
 
SECONDA GIORNATA > VENERDÌ 28 GIUGNO 2013
@ Mirafiori Agorà Motor Village, Piazza Cattaneo, Torino
Ore 09:15: tavola totonda: 'La parola all’esperienza', Cinzia Beggio, (educatrice, counselor a mediazione corporea), Eliana Bisaccioni (educatrice, coordinatrice servizio), Stefania Melissari (educatrice, counselor a mediazione corporea, Cooperativa Mirafiori)
Ore 10:05: contributi e domande, Enrica Daimo, (tirocinante universitaria)Ore 11:05: 'Lo sguardo antropologico che sostiene la relazione educativa', don Sergio Messina (etica e deontologia professionale)
Ore 11:35: tavola rotonda: 'La parola all’esperienza', Beppe Quaglia (educatore, formatore), Mirella Cerniglia (educatrice, responsabile settore), Francesco Cerrato (educatore, coordinatore servizio), Paola Rainoldi (educatrice, formatrice)
Ore 12:25: contributi e domande, Alessia Cravero, (tirocinante universitaria)
Ore 13:25: pausa pranzo
Ore 14:30: quando la relazione educativa si fa progetto, Michel Vandercam (Psicoterapeuta, servizio per minori Belgio)
Ore 15:00: tavola rotonda: 'La parola all’esperienza', Alessandro Trombini (educatore, presidente sezione regionale di Anep), Jessica Bertolani (ricercatrice, Università Verona), Cristiana Voglino (educatrice, attrice e scrittrice)
Ore 15:50: contributi e domande, Alice Amedeo, (tirocinante universitaria)Ore 16:50: 'Come continuare a interrogare la relazione educativa', Franco Floris (Direttore Animazione Sociale)
Ore 17:20: 'Il vocabolario costruito dai partecipanti al convegno…'
 
* * * * * 

Cooperativa Sociale Mirafiori Onlus
www.cooperativamirafiori.com