Venerdì 4 Maggio al Circolo Ratatoj di Saluzzo ci saranno Lo Stato Sociale e i Diverba. Lo Stato Sociale è uno dei progetti più freschi, intelligenti e irriverenti in circolazione. Vengono da Bologna, macinano tutto ed il suo contrario risputandolo con groove elettronici, rime e melodie che ti si incollano al cervello. Dal vivo sono una forza della natura con oltre 100 date all'attivo ed un seguito in rapida crescita in tutta Italia. Nel 2011 la band pubblica un paio di singoli digitali in esclusiva per Italian Embassy e per Rockit in preparazione dell'uscita, ad aprile, dell'EP "Amore ai tempi dell'Ikea" (Garrincha Dischi). A Febbraio 2012 è uscito il loro primo vero e proprio album, "Turisti della democrazia", subito accompagnato da un tour ricchissimo di concerti.
In apertura i cuneesi DIVERBA. Il gruppo nasce alla fine nel 2004, con il nome dive, formato da Federico Chiapello (voce e chitarra), Daniele Marrale (chitarra), Alberto Bottero (basso) e David Secci (batteria). Nel 2005 entra a far parte del gruppo Elia Pellegrino (tastiere e synth) e nascono i diverba: i pezzi suonano rock, mischiati ad accenni di elettronica. A fine 2006 realizzano la prima registrazione, il primo demo diverba che contiene i primi 7 brani. Nel marzo 2007 il gruppo incontra Simone Zavattaro e il progetto ricomincia, da zero con un secondo demo mente, completamente autoprodotto che segna un cambio musicale verso canzoni più melodiche e lʼinizio di un nuovo percorso musicale, più originale. E' uscito il 13 marzo 2012, per al-kemi records, il primo album "PER CHI TACE" contenuto nel progetto AL-KEMI SPLIT VOL. 1 che contiene anche il primo cd dei BASTIAN CONTRARIO "DUE IL CONTRARIO DI UNO"..
info: www.ratatoj.it