Continua la rassegna Re-Visioni. Il primo appuntamento è venerdì 1 febbraio con il film 7/8 di Stefano Landini.
Girato a Torino e a Collegno, il film racconta fatti realmente accaduti nella Torino degli anni '40 a numerosi musicisti rei di suonare il Jazz, la 'musica proibita' da Mussolini e da Goebbels.
Tra i protagonisti Ernesto Mathieux, vincitore di un David di Donatello per "L'imbalsamatore", Roberto Citran, Coppa Volpi a Venezia, Flavio Montrucchio e Fabrizio Nicastro. Musiche originali di Paolo Fresu che compare nel film.
Grazie alla sua generosità e simpatia, sarà proprio il regista a presentare il suo film che è stato dichiarato di interesse culturale nazionale.
In allegato il programma.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.