Incotri con il cinema || Viaggio a Kandahar

Incotri con il cinema || Viaggio a Kandahar

Creato: Mon, 09/12/2013 - 10:41
di: Novara
Quando:
Tue, 17/12/2013 - 20:45
Proposto da : G. Matteotti
Files Allegati:
Incotri con il cinema || Viaggio a Kandahar

Incontri con il cinema

Viaggio a Kandahar

 

di Mohsen Makhmalbaf (2001 Iran, Francia)

 

martedì 17 dicembre, ore 20,45
 
presenta Sergio Ferrario
 
Grazia Simeone ha scelto per questa esposizione delle sue opere il titolo “I giardini di Iside”, dove
il richiamo alla potente dea egizia della maternità e della fertilità rappresenta le tensioni dell’autrice
volte ad affermare la forza creatrice della femminilità e a travalicare i confini imposti per cultura e
convenzione alle donne.
Viaggio a Kandahar, si pone nello stesso solco. Il film racconta la storia (in parte vera in parte
inventata) di una rifugiata afgana di successo in Canada, Nafas, che ritorna nel suo paese ,da
clandestina nascosta dal burqa, alla ricerca della sorella, rimasta in Afghanistan. Durante il viaggio
verso Kandahar Nafas si rende sempre più conto della durezza con cui i Talebani trattano le donne e
della distruzione della società afgana dopo anni di guerra.
Viaggio a Kandahar di Mohsen Makhmalbaf, regista iraniano di fama mondiale, ci offre uno
sguardo lucido e realistico sull’Iran di oggi e sui paesi limitrofi e ci fornisce un quadro tragico e
preciso delle condizioni di vita degli uomini e delle donne che, ancora oggi, vivono in condizioni
che a stento possono essere definite umane. Il film è stato girato in Iran e, segretamente, in
Afghanistan. È stato presentato in concorso al 54° Festival di Cannes dove ha vinto il Premio della
giuria ecumenica. Per questo film Makhmalbaf ha vinto anche il Federico Fellini Prize dell’Unesco
nel 2001.