Si è chiusa la XVIII edizione del Meeting Internazionale Antirazzista di Cecina

Si è chiusa la XVIII edizione del Meeting Internazionale Antirazzista di Cecina

Si è chiusa la XVIII edizione del Meeting Internazionale Antirazzista, che ha visto un intenso programma di dibattiti e laboratori formativi, oltre al lancio della campagna Boats4People e di spunti per future azioni. La redazione ARCI Torino, chiamata dall'ARCI Nazionale a partecipare al MIA per seguirne i lavori, ha prodotto reportage quotidiani, approfondimenti, interviste e gallerie fotografiche che documentano le attività e i dibattiti svoltisi.

In particolare, sul settimanale ArciReport uscito il 4 luglio (numero 24/2012), a Meeting ancora in corso, sono comparse la presentazione del progetto Boats4People e la partenza della goletta Oloferne, oltre alle interviste a Nicanor Madueño Haon, coordinatore Boats4people, e all'avvocato francese Stèphane Maugendre, alla guida del pool di legali che si occupano del ‘Caso Guardian’.
Nell'uscita successiva del 10 luglio (Arcireport numero 25/2012) si continua a seguire il viaggio della goletta di Boats4People e si ha una panoramica dei principali incontri degli ultimi giorni del meeting: la proposta di un piano nazionale contro le discriminazioni razziali, la partecipazione al MIA di Ascanio Celestini con lo spettacolo 'Racconti', il dibattito sui diritti LGBTQI, la proiezione di Scarcerarci 2011, l'intervento di Farid Adly che presenta il suo libro La rivoluzione libica.

Su arcipiemonte.it/torino si possono trovare i report giornalieri, pubblicati di giorno in giorno, per avere una panoramica dello svolgimento dei lavori (qui) e il materiale fotografico prodotto (qui); mentre sul portale immigra.it si trova lo speciale sul Meeting, che racchiude una decina di articoli e approfondimenti, oltre alla galleria fotografica: qui il link.