“Cibo angelico”

“Cibo angelico”

Creato: Mon, 01/04/2019 - 14:17
di: Torino
Quando:
Fri, 12/04/2019 - 20:30
“Cibo angelico”

“Cibo angelico”

di e con Mariella Fabbris

in occasione della presentazione del libro “Mariella Fabbris: teatro in viaggio” a cura di Laura Bevione

 

Cena spettacolo con tris più uno di gnocchi presso “Il ristorante della Suoneria” via Partigiani 4 Settimo Torinese di fronte alla sala del Teatro Civico Garybaldi

 

“Mariella Fabbris raggiunge gli amici nelle case e alcuni festival di cui conosce gli organizzatori, con una valigia carica di patate e farina, pomodori, formaggi, pesto e cannella. Sono gli “ingredienti” dello spettacolo “Cibo angelico”, il risultato di una bella storia cominciata qualche anno fa in una libreria torinese. Qui Fabbris incontra lo scrittore Antonio Tabucchi che le “affida” il suo testo su Beato Angelico e le strappa una promessa: far vivere quella storia, divulgarla, ma soprattutto, non stancarsi mai di raccontare storie, di infilare parole come perle su un filo lunghissimo, e di “dar voce ai tanti ronzii” a cui spesso, per distrazione, non diamo più peso. Nelle scuole, nei teatri, nei festival. Fabbris “promette” ma fa di più. “Cucina” e fonda insieme due passioni, l'arte di nonna Pasqualina che sapeva fare gli gnocchi, e quella per il teatro di parola; trasforma le patate in gnocchi per i  Volatili, in attesa del pasto. Da questa intuizione nasce una narrazione nuova, una miscela di voci che impasta ingredienti semplici: la cucina tradizionale, i ricordi familiari e la forza di un teatro del fare che mette in scena quei gesti quotidiani: bollire le patate, pelarle, impastare con la farina... Gli gnocchi che Fabbris cucina “in scena” rappresentano un ricordo dell’album di famiglia, una ricetta da ricordare e da condividere, senza celebrazioni e senza retorica; che ha il profumo della cucina di casa, e della malinconia che danno le cose quando sono finite, e il tempo è passato e non c'è più niente da fare, sembrerebbe, ma il ciclo della vita continua, le patate seminate , poi si devono raccogliere . Mariella prepara circa 13 chili di patate per 30 persone/ volatili, che sa poi condire ad arte in quattro modi diversi: al pomodoro, al formaggio, al pesto e alla cannella, questi ultimi alla veneta, o detti alla turca, esotici, esoterici, erotici...  Tabucchi può essere soddisfatto. E Nonna Pasqualina può tirare un respiro di sollievo: anche questa volta la sua ricetta è salva”. (Laura Bevione)

 

Il libro è una monografia dedicata alle attività teatrali e laboratoriali di Mariella Fabbris dopo la conclusione dell'esperienza di laboratorio Teatro Settimo, con una particolare attenzione dedicata al viaggio compiuto portando in giro proprio “Cibo Angelico”; la casa editrice è CUE Press di Imola.

 

 

Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese

Via Partigiani 4, Settimo Torinese

Biglietti: posto unico 25 €

Inizio spettacolo ore 20.30

Apertura cassa teatro un’ora prima dello spettacolo.

Come arrivare:

Bus 49 fermata Levi in via Ferraris

Stazione FS-SFM.

Informazioni e prevendite:

Vendite online su www.ticket.it

Teatro Civico Garybaldi: +39 011 8028501 - garybaldi@santibriganti.it | Garybaldi è su Facebook