Cinque Giorni con BALON MUNDIAL: dal 4 all'8 luglio finali del torneo, concerti, incontri e cibo dal mondo allo Stadio Ruffini

Cinque Giorni con BALON MUNDIAL: dal 4 all'8 luglio finali del torneo, concerti, incontri e cibo dal mondo allo Stadio Ruffini

Creato: Wed, 04/07/2012 - 21:02
di: Torino
Quando:
Wed, 04/07/2012 - 20:15
Thu, 05/07/2012 - 19:30
Fri, 06/07/2012 - 19:00
Sat, 07/07/2012 - 15:30
Sun, 08/07/2012 - 10:00
Cinque Giorni con BALON MUNDIAL: dal 4 all'8 luglio finali del torneo, concerti, incontri e cibo dal mondo allo Stadio Ruffini

Da mercoledì 4 a domenica 8 Balon Mundial si sposta allo stadio Primo Nebiolo (Parco Ruffini, viale Hughes 10, Torino) per una cinque giorni finale ricchissima di appuntamenti sportivi e non solo.

Mercoledì e giovedì a partire dalle 20,15 si giocano i quarti di finale maschili: a farla da padrone le squadre africane (rappresentate da ben sei formazioni), alle quali si opporranno due agguerrite formazioni europee, Romania e Albania. Nel dettaglio: il 4 si gioca Nigeria-Connecting People (squadra formata da profughi provenienti dalla Libia) e Romania-Burkina Faso; il giorno successivo è la volta di Camerun-Albania, e del sentissimo derby Senegal-Costa d’Avorio ripetizione della prima finale del torneo.
Le semifinali maschili e femminili si giocheranno sabato a partire dalle 15,30, mentre domenica mattina di disputeranno le finali: 3°-4° posto la mattina dalle 10 e 1°-2° posto il pomeriggio con inizio alle 16.

Ricchissimi gli appuntamenti extra-sportivi:
mercoledì 4 dalle 22 concerto di Sandro Joyeux, uno dei principali musicisti della scena world italiana.

Giovedì 5 alle 19,30 “Calcio e integrazione: dalle lettura al campo, l’esperienza torinese” presentazione dei libri "Un sogno in fuorigioco" di Andrea Marelli e Alessandra Berello e "Puoi chiamarmi fratello" di Tiziano Gaia e del progetto "Nessuno Fuorigioco", squadra giovanile composta in gran parte da ragazzi rom, a cura di Timothy Donato.
Modera Luca Dalvit Presidente della Lega Calcio Uisp Torino e membro dell’Asd Balon Mundial Onlus.
A seguire balli dal mondo con la Colombia e alle 22,30 concerto dei Sol Sin Fronteras, rock pop latino d’autore.

Venerdì 6 giornata dedicata a “Rotte migranti e Rifugiati” con incontri, a partire dalle 19, con rappresentanti della Marcia Europea dei Sans Papier e del gruppo “Fino all’ultimo kiwi”.
Dalle 20,30 triangolare della solidarietà e dell’integrazione: in campo Agenzia Tu UniCredit, la rete di UniCredit dedicata a cittadini stranieri e lavoratori atipici,  Dravelli Refugee FC, squadra formata da profughi provenienti dalla Libia, allenata dall’Asd Balon Mundial in collaborazione con la Fondazione Dravelli, e Clan Banlieu, formazione composta amministratori locali, giornalisti e operatori sociali. Obiettivo della serata è raccogliere fondi per il progetto, unico nel suo genere e pilota in Italia, Afro Girls, la prima squadra di calcio a 5 di donne profughe che si è formata a Torino.
Segue alle 22,30 concerto di Khadim Diagne & Keparguy, voci e percussioni dai ritmi Afro e reggae.

Sabato 7 alle 18 incontro “C'è un grande prato verde" con Fabio Geda e Gianluca Favetto in collaborazione con Slow Foot, segue l’appuntamento con Slow Food sul “Cibo come veicolo di integrazione cucina etnica a km 0”.
In serata balli dal mondo brasiliani e con dj-set con Nelson, musiche latine dall’Ecuador.

Domenica 8 dalle 14 alle 16, prima delle finali, la grande sfilata delle comunità. Dopo le premiazioni alle 19 continua la festa allo Stadio, per una vera e propria festa dei nuovi cittadini.

Per tutti i giorni sono previsti stand di cucina dal mondo.

info: www.balonmundial.it