Cucinare in pace. Ricette ecologiche e nonviolente

Cucinare in pace. Ricette ecologiche e nonviolente

Creato: Mon, 28/10/2019 - 17:57
di: Torino
Quando:
Tue, 05/11/2019 - 20:15
Cucinare in pace. Ricette ecologiche e nonviolente

Una cena a base di ricette semplici, gustose, accessibili a tutti e veloci.

Ideate e presentate dalla giornalista, scrittrice e attivista Marinella Correggia.
Il suo libro Cucinare in pace. Idee e ricette ecologiche e nonviolente (Edizioni Altreconomia) delinea i modelli alimentari del futuro, evidenziando i nessi che di recente sono venuti alla luce (responsabilità climatiche, fame ed eccessi, occupazione di suolo agricolo, questione animale, biodiversità, acqua, lavori sfruttati nella zootecnia e non solo).
Ma è anche un prezioso ricettario veg, applicabile addirittura da chi fosse sprovvisto di frigo ed elettrodomestici.
Insomma, accomodatevi in pace e mangiate con gusto.

Marinella correggia collabora con diverse testate tra cui Il Manifesto. Ha scritto fra l' altro "Si ferma una bomba in volo?", "L'Alba dell' avvenire", "La lunga marcia dei senzaterra",  'La rivoluzione dei dettagli',  "El presidente de la paz", "Zero rifiuti", "Alleanza per il clima". 
Ecoattivista  contro le guerre dal 1991, ha partecipato a diverse delegazioni di pacifisti internazionali che contestavano le guerre condotte anche dall'italia. In particolare l'Iraq Peace Team a Baghdad e dintorni durante l'attacco Usa/Uk nel 2003, a Belgrado durante l'attacco Nato nel 1999, a Tripoli e altre zone libiche durante l'attacco Nato nel 2011. Sostiene progetti in paesi in emergenza. Fa parte della Rete No War Roma particolarmente attiva a partire dalla guerra alla Libia.

Ingresso con tessera Arci