Rassegna Chi dice donna non dice danno.
Intervista infingarda a Maria Teresa Messidoro, Associazione Lisangà.
E se l'aborto tornasse ad essere un reato? sembra impossibile, eppure non è un'ipotesi così remota, tutto sommato.
Almeno a vedere quel che sta succedendo in Italia negli ultimi anni, ahinoi.
Maria Teresa Messidoro, vicepresidente dell’Associazione Lisangà, al ritorno da un suo viaggio in El Salvador, ci racconta che cosa accade dove il reato esiste da sempre e a tutti gli effetti.
In El Salvador Evelyn Hernández ha rischiato 40 anni di carcere per l’accusa di procurato aborto, dopo un parto clandestino di un figlio frutto di una violenza subita a 16 anni.
Come lei, sempre in El Salvador, altre 16 donne sono state in carcere per lo stesso “delitto”.
Qualcosa di simile succede anche in Nicaragua ed in Argentina, dove le donne hanno condotto negli ultimi due anni una lotta senza precedenti per ottenere la depenalizzazione dell’aborto, senza riuscirci.
Meglio sapere, meglio informarsi, meglio parlarne.
Meglio, soprattutto, non dare nulla per scontato, neppure nel moderno e civilissimo occidente.
Ingresso con tessera Arci