Efram Live al Margot di Carmagnola

Efram Live al Margot di Carmagnola

Creato: Wed, 14/03/2012 - 12:54
Quando:
Sat, 17/03/2012 - 22:30
Efram Live al Margot di Carmagnola

Efram live Circolo Margot di Carmagnola TO. La giovane band airaschese finalmente calca il palco del Circolo Margot alle ore 22.30. Per L'occasione presenterà il loro ultimo lavoro dal titolo Il silenzio è d'argento, disponibile durante la serata in formato cd. Con loro sul palco grazie alla collaborazione di We like indie, la rassegna di musica indipendente del pinerolese, ci saranno:  Ephedra (partecipanti nel 2011) e Il sottosuolo (partecipanti nel 2012).

Estate 2000, Airasca, un paesello fra i tanti immerso nella nebbia della pianura pinerolese. Vincenzo ( chitarra e voce ) e Marco ( batteria ) all’età di 15 anni decidono di ammazzare il tempo prendendo in mano gli strumenti. Svariati progetti si susseguono nel tempo fino ad arrivare all’inserimento di Guido ( bassista ) nel Settembre 2005. Nascono gli Efram. I tre ragazzi riescono subito a integrarsi fra di loro. Col passare degli anni iniziano i primi live e concorsi in giro per il Piemonte, tra i quali Emergenza'06-'07-'10, Entropik '10 ( 3° classificati), svariate feste dell’unità e della liberazione. La forza del gruppo sta nella loro duttilità. Riescono a trasformarsi da toni graffianti a melodie acustiche ambientali e strumentali. Questo ha permesso di vederli proposti in parecchi posti dove un suono decisamente rock non poteva arrivare. Rimangono comunque pochi i live negli anni successivi alla nascita del gruppo, ma è molto il lavoro rivolto all’auto-produzione, costruendo la loro saletta di 9 mt quadrati in un vero e proprio studio di registrazione. Così col passare del tempo imparano molte tecniche e malizie per la registrazione dei loro brani. Avendo comunque ancora qualche lacuna nel settembre ’09 decidono di appoggiarsi ad uno studio non poco lontano dalle loro parti, il More Gain di Pinerolo. Tra Dicembre ‘09 e Maggio ’10 registrano  Cloni inutili album d’esordio della band airaschese, una sorta di raccolta di brani che più caratterizzano i dieci anni di lavoro. Undici brani molto scarni e molto apprezzati dagli addetti ai lavori. Finalmente il 19 Maggio 2010 esce Cloni inutili. L’album d’esordio della band porta oltre 40 date nell’anno solare toccando anche mete al di fuori dei soliti circuiti ( Forlì, Aosta, Cuneo, Alessandria, Sanremo, Milano ). Ad Ottobre ’10 il loro album è in rotazione su Radio Popolare all’interno del programma Riserva Indie, una radio indipendente di Massa-Carrara. A novembre ’10 vengono invitati dall’ARCI REAL a suonare presso il loro stand al M.E.I. ( meeting delle Etichette Indipendenti ) a Faenza. Tra Ottobre ’10 e Gennaio ’10 registrano un piccolo Ep acustico fatto in casa, per pochissimi amici, che non viene pubblicato. A Maggio '2011 sono invitati all'interno del 360° di Musica Indipendente, alla FNAC di Grugliasco, come rappresentanti di We like Indie, che raggruppa al momento la scena indipendente pinerolese. Tra Agosto 2011 e Novembre 2011 producono, registrano, mixano il loro terzo lavoro autoprodotto, al Nanhouse Studio di Airasca, nonché la loro saletta. Il titolo di tale energia è Il silenzio è d'argento, che verrà pubblicato a Febbraio 2012 e presentato con un piccolo tour nel nord Italia.
 

Gli Ephedra nascono nel 2006 alle porte di Torino, nei pressi di Pinerolo, dalla voglia di suonare di esprimere i propri sentimenti più forti attraverso la musica di Alberto, Mattia ed Erik ma come accade a ogni band la storia è lunga è travagliata, frutto di una serie di eventi ed incontri fortuiti e casuali.Alberto e Mattia si incontrano sui banchi di scuola nell'autunno del 2004, dopo un incidente di percorso che ha visto Alberto rimandato. Mattia e Alberto per un po militano tra le fila degli “Stabe” ma dopo varie peripezie ed equilibri instabili che durano pochi mesi la band si scioglie. La scintilla è scoccata!Tra una Lucky e qualche birra di troppo, Erik e Alberto si conoscono, decidono di suonare insieme e si mettono alla ricerca di un batterista, finché Mattia decide di donare le proprie rullate al progetto.I tre condividono i gusti musicali, che spaziano dal punk-rock dei Greenday e Blink182, al più melodico alternative-rock dei Muse e dei Placebo, fino al il Grunge dei mitici e mitologici Nirvana dai quali assorbono parte delle proprie sonorità.
E proprio prendendo spunto da esse i tre si danno da fare per creare qualcosa che gli appartenga: la propria musica. Sul finire del 2008 gli Ephedra, dopo anni di prove modifiche ed arrangiamenti decidono di registrare la loro prima demo. Nasce First. Ad Aprile 2009 viene arruolato nella band Alex, amico d'infanzia di Alberto col quale in giovane età provò a creare un primo nucleo musicale, gli Acid Eaters, senza mai riuscire a completare la formazione. Dopo qualche mese, non appena il gruppo si riamalgama, la band vuole scrollarsi la polvere di dosso e cerca di uscire dalle soffitte in cui si era rinchiusa per così tanto tempo, con la voglia di far fiorire la proprie canzoni e di far conoscere anche al resto del mondo la propria musica. Nel mentre i quattro acquisiscono dimestichezza col palco, nascono nuovi testi nuove melodie, nuovi pezzi e le canzoni già scritte evolvono, adattandosi alla nuova formazione. Per questo motivo nasce la necessità di mettere per inciso questi cambiamenti e quindi di tornare in sala di per la registrazione di una nuova opera, tutt’ora work in progress.

Il Sottosuolo si riunisce nel profondo di un garage, sette metri sotto la spensieratezza frivola della provincia torinese.
Alla fine dell’estate del 2011 la formazione si completa e comicia a comporre uno sfogo, nervoso e rumoroso, di risposta al blaterante e ritornellato schema cittadino.

ingresso libero con tessera ARCI