Enodissidenze alle Officine Corsare

Enodissidenze alle Officine Corsare

Creato: Fri, 13/04/2012 - 11:28
di: Torino
Quando:
Sat, 05/05/2012 - 15:00
Sun, 06/05/2012 - 12:00
Files Allegati:
Enodissidenze alle Officine Corsare

Sabato 5 maggio dalle 15:00 alle 02:00 e domenica 6 maggio dalle 12:00 a mezzanotte le Officine Corsare di via Pallavicino 35 (Torino) ospitano la prima manifestazione della famiglia Critical Wine in Piemonte: una festa contadina nel cuore della città, un’occasione per raccontare e conoscere le storie, i prodotti e i valori della terra. Enodissidenze – Dalla parte delle radici porterà alle Officine Corsare quaranta vignaioli e una ventina di altri contadini/artigiani accomunati dal rispetto totale per la terra, da un legame profondo con il territorio e da un approccio etico nel modo di coltivare, produrre e commercializzare.

Agricoltori provenienti da ogni parte d’Italia e anche da oltre confine: tra loro, nomi noti di zone prestigiose come quella del Barolo e piccoli viticoltori “eroici”, capaci di sfidare la montagna per tirarne fuori un migliaio di bottiglie di vino. Sarà una fiera – mercato all’insegna della qualità (vini di territorio ma anche formaggi, miele, ortaggi e confetture bio; prodotti da forno o da pasticceria e paste artigianali realizzati con materie prime prodotte con metodi naturali e senza chimica di laboratorio), ma anche dei contenuti: del resto alle Officine Corsare si affrontano quotidianamente temi come quelli della filiera corta, del consumo critico e della sostenibilità.

Nel programma della manifestazione, presto online sul sito, troveranno spazio la musica e i momenti di approfondimento, a partire dalle riflessioni sul ruolo che la cultura contadina ha svolto e continua a ricoprire in una regione come il Piemonte, sul modo in cui proprio quella cultura indica possibili vie d’uscita dalla crisi in una città che ne è il simbolo stesso. 

Il servizio di ristorazione sarà a cura della cucina delle Officine Corsare; il menù, realizzato con prodotti del territorio piemontese, sarà disponibile a breve sui siti della manifestazione e delle Officine Corsare. Il costo del contributo di ingresso alla manifestazione sarà 7 euro con tessera Arci e 12 euro senza tessera Arci (che verrà inclusa nel prezzo) che comprenderà un calice, una tasca “Enodissidenze” porta calice, degustazioni. 
www.enodissidenze.org

Scheda Circolo.