Federico Sirianni & Paolo Bonfanti raccontano Bob Dylan | Live

Federico Sirianni & Paolo Bonfanti raccontano Bob Dylan | Live

Creato: Tue, 10/09/2019 - 12:08
di: Torino
Quando:
Mon, 30/09/2019 - 20:00
Federico Sirianni & Paolo Bonfanti raccontano Bob Dylan | Live

Federico Sirianni & Paolo Bonfanti raccontano Bob Dylan.

Federico Sirianni racconta la serata:
"Nel settembre del 1989 faceva la sua apparizione uno dei dischi più particolari e, per me, importanti di Bob Dylan, "Oh Mercy".
Il 30 settembre a l'ARTeficIO di Torino, io e Paolo Bonfanti ne festeggeremo il trentennale con la partecipazione di ospiti amici che vi annuncerò strada facendo; eseguiremo tutte le canzoni del disco (con qualche deviazione altrove), raccontandone la storia attraverso le parole che lo stesso Dylan scrisse nell'autobiografia "Chronicles I".
E' un appuntamento per dylaniani, ma anche per chi vuole entrare nel mondo di questo extraterrestre della musica, attraverso una porta diversa da quella del paradiso o di una pietra rotolante."

Federico Sirianni
Cantautore genovese, da Torino adottato. Premio Recanati della Critica, Premio Bindi, Premio Lunezia. Tre dischi ufficiali all'attivo.

1993 Ospite al Premio Tenco
1994 Vincitore Premio Regionale Ligure per la Musica
1996 Autore e interprete dello spettacolo di teatro canzone "Delitti esemplari in concerto" per il Teatro della Tosse di Genova
2002 Pubblica il cd "Onde clandestine" (Warner/Shinseiki)
2004 Vincitore Premio della Critica al Festival Musicultura di Recanati
2004 Esponente musicale in Francia, Germania e Belgio di Genova 2004 Città della Cultura
2006 Pubblica il cd "Dal basso dei cieli" (Upr)
2006 Vincitore Premio Bindi
2008 Autore e interprete dello spettacolo poetico-musicale "Il Grande Fresco" con Guido Catalano, attualmente in scena in tutta Italia
2010 Vincitore Premio Lunezia
2010 Docente al Master “Popular Music” presso il Dams di Imperia
2011 Autore delle musiche per lo spettacolo teatrale “Luna park della scienza” del Teatro della Tosse di Genova
2012 In stagione al Teatro Stabile di Genova con lo spettacolo di teatro-canzone “Malavitaeterna”, con Gianpiero e Roberta Alloisio
2012 Pubblica la raccolta + inediti "Sirianni Bonus Track"
2013 Pubblica il nuovo disco "Nella prossima vita" realizzato con gli GnuQuartet
2013 Autore delle musiche per lo spettacolo "Shakespeare Dream Kabarett" del Teatro della Tosse
2013 Pubblica in cento copie il "Vinile di Natale" con 7 inediti
2014 E' in scena ogni martedì al Varietà del Teatro della Caduta di Torino
2014 E' in scena un giovedì al mese alla Claque di Genova con lo spettacolo "Genova Late Night Show"

Premi
Premio Regionale Ligure (1993) Premio Recanati della Critica (2004), Premio Bindi (2006), Premio Lunezia Doc (2010)

Paolo Bonfanti
Nato a Genova nel 1960; chitarrista, autore, produttore, è uno dei nomi di punta sulla scena blues e roots-rock europea. Ha registrato 3 lp's (con Big Fat Mama) , 10 cds a suo nome ed ha suonato e registrato con molti musicisti italiani (come p.es. Fabio Treves) ed americani.
Nel 2003 ha suonato con John Popper (fenomenale armonicista di Blues Traveler) e con Roy Rogers, maestro della chitarra slide nonchè produttore di John Lee Hooker per molti anni. Fa parte anche di Slow Feet, insieme con il bassista/fotografo Reinhold Kohl ed alcuni tra i nomi più importanti della scena rock italiana come F. Di Cioccio, L. Fabbri (PFM) e Vittorio De Scalzi (New Trolls), con i quali ha registrato il cd "Elephant Memory" nel 2007. E' stato nominato secondo miglior artista blues europeo per il 2005 nella classifica stilata dal sito specializzato francese bluesfeelings.com. Premio alla carriera "Festival del Mediterrranoe" di Genova nel 2011.
Nel 2011 sono stati pubblicati due cd, uno a proprio nome ("Takin" A Break") ed uno a quattro mani con il bassista/cantante americano David James ("Purple House") ed un metodo di chitarra bottleneck/slide per fingerpicking.net/Carisch.

>>> QUANDO <<<
lunedì 30 settembre 2019.

>>> DOVE <<<
a L'arteficio - Showroom & Art Factory in Via Bligny, 18/L, a Torino.

>>> COME FUNZIONA LA SERATA <<<
Il locale apre alle 20, con possibilità di cenare alla carta dalle 20.30.
Il live inizia alle 22.

>>> CHI PUO' PARTECIPARE <<<
Semplicissimo: chiunque.

>>> QUANTO COSTA <<<
Ingresso riservato ai soci ARCI con contributo di € 10.
Possibilità di tesseramento in loco sul momento.

Consumazioni (food&beverage) a prezzo di listino.
Arci Torino

***E' caldamente consigliata la PRENOTAZIONE***

INFO E PRENOTAZIONI:
Direttamente in posta alla pagina L'arteficio - Showroom & Art Factory oppure 011.536.09.71 (telefonate) e 339.61.70.644 (SOLO Whatsapp)