FOLKATOMIK feat VERONICA CALATI

FOLKATOMIK feat VERONICA CALATI

Creato: Mon, 20/01/2020 - 15:46
di: Torino
Quando:
Thu, 30/01/2020 - 22:00
FOLKATOMIK feat VERONICA CALATI

Un concerto all’insegna dell’integrazione sonora e della danza...

Il gruppo musicale , FOLKATOMIK , continua la sua sperimentazione , invitando a danzare sulla loro musica di riproposta , la ballerina Veronica Calati,regalando a Torino , un’occasione unica e speciale!
La Band unisce i suoni arcaici degli strumenti tradizionali , uniti ai colori e alla profondità dei suoni elettronici , nel rispetto delle ritmiche tradizionali , creando un linguaggio innovativo , fresco e contemporaneo.
La tradizione del SUD ITALIA si rinnova nella forma , rispettando la ciclicità ritmica dei canti di lavoro , amore e musiche da ballo delle classi Subalterne del Meridione d’Italia.I suoni si mischiano tra strumenti della tradizione Italiani , ma anche di altri luoghi , Grecia, Marocco , Africa , insieme al linguaggio più attuale che esiste , l’elettronica!!
Scelgono di collaborare con Veronica Calati , a loro sentire , un animo leggero e libero , preparata a sperimentare nella vita e quindi nella sua PREZIOSA DANZA.
Veronica , originaria di Maggiano (LE),danzatrice di formazione classica,viene conquistata giovanissima dalla danza popolare della sua terra , la Puglia , a tal punto da farla diventare la sua principale forma artistica.
Attraverso la sua arte , esprime la positività, l’energia e con il suo talento , la sua determinazione e passione , raggiunge grandi traguardi in Italia e Ha collaborato con numerosi artisti e gruppi musicali, esibendosi in diversi Festival e teatri , tra i quali il Festival della lingua italiana a Sarajevo, Banjaluka e Mostar, al Sud Sud Festival di Milano, al Basulafest e Taranta Sicily Fest in Sicilia, al Locarno Fest in Svizzera, al Festival della cultura italiana a Sofia (Bulgaria), al Festival Oriente-Occidente di Rovereto, a Li Ucci Festival a Cutrofiano (LE).
Ha collaborato negli anni con la Compagnia Tarantarte-nuova danza popolare con la quale partecipa al "Calitri Sponz Festival" diretto da Vinicio Capossela e allo "Sziget Festival" a Budapest.
Nel 2011 partecipa a "La Notte della Taranta" di Melpignano, edizione diretta da Ludovico Einaudi. Riceve i premi "Nettuno" nel 2012, "Raffaello Sanzio" nel 2014 e "Diego Velazquez" nel 2017 dall'associazione culturale "Italia in Arte nel mondo", esibendosi nel teatro "Paisiello" di Lecce accanto al Maestro violinista Ovidio Popescu e al virtuoso musicista Massimiliano De Marco.
Nel 2015 si esibisce nello spettacolo teatrale "Morsi d'amore" di Giusy Frallonardo, Enrico Romita e Raffaele Cassano esibendosi nei teatri di Bari, Bitonto e Putignano. Nel 2016 riceve il Premio "San Francesco Saverio" a Tessano (CS) e il 20 Novembre dello stesso anno, inaugura la sua Associazione Culturale TERRA BATTUTA a Conversano (BA) dove organizza stabilmente incontri sulle danze popolari del sud Italia.
Nell'ultimo anno ha rappresentato la Puglia a Shenzhen, in Cina, ha partecipato al festival Wszystkie Mazurki Swiata a Varsavia, in Polonia insieme al gruppo "Salentrio" e lo scorso giugno ha partecipato al Festival internazionale Gran Bal Trad a Vialfrè, in Piemonte. Veronica si avvale della collaborazione di numerosi e diversi musicisti pugliesi, completando la sua attività attraverso spettacoli, performance e workshop di danza popolare lungo tutta l'Italia. Vanta una invidiabile esperienza nell'ambito popolare salentino e un personale approccio di ricerca e sperimentazione coreutica.

INGRESSO con TESSERA ARCI con CONTRIBUTO ARTISTICO UPtoYOU (minimo 5€)

In oltre Veronica terrà un workshop di danza Sabato 1 Febbraio , vi terremo aggiornati sulla location,costi e orari!!A seguire FESTA A BALLO.

https://www.facebook.com/events/575274563029082/