Il progetto Musettes continua le sue trasformazioni e si presenta il 22 settembre al Teatro Garabato in duo conIl chitarrista parigino Pierre Tordjman (Musettes) e Nunzio Barbieri, anche chitarrista di Paolo Conte e dei Manomanouche. Nunzio Barbieri, migliore chitarrista swing manouche d'Italia è un fenomeno! Venite a sentire la chitarra manouche come non l'avete mai sentita. Pierrot Musettes, cantante e chitarrista parigino vi porterà le canzoni popolari e il suono manouche della sua Parigi. Non perdete questa occasione di sentire l'autentico jazz manouche in duo come nei locali di Bellevile...
Nunzio Barbieri:
Chitarrista compositore ed arrangiatore, nasce a Telese nel 1956, intraprende giovanissimo gli studi musicali frequentando i corsi di flauto presso il conservatorio "G. Verdi" di Torino. Dopo aver ascoltato la chitarra di Jimi Hendrix lascia gli studi classici per dedicarsi alla chitarra come autodidatta. Un innato talento gli permetterà di iniziare da molto giovane come professionista e turnista in Italia, Svizzera, Francia, Inghilterra; una lunga esperienza che gli darà una solida formazione.
Nei primi anni '90 inizia una serie di progetti che lo vedranno attraversare con notevole disinvoltura i generi musicali più diversi, oltre che a partecipare a diverse importanti manifestazioni musicali (tra esse ricordiamo "Pistoia Blues" (Pistoia), "Siena Jazz" (Siena), "Time in Jazz" (Sassari), "Nizza Festival" (Nizza), "JVC Jazz Festival" (Torino)
Nunzio Barbieri è ormai presente sulla scena jazzistica Italiana da diversi anni suonando in club, teatri, festival e collaborando con diversi musicisti, spaziando dal blues al jazz tradizionale fino al free jazz contemporaneo.
La sua formazione, totalmente autodidatta, oltre che dal sopracitato Hendrix, è stata profondamente influenzata anche dal chitarrista Django Reinhardt.
Dall'estate del 2000 ha iniziato un nuovo ed interessante progetto con il contrabbassista Jino Touche e il chitarrista Luca Enipeo, con i quali propone un repertorio che spazia dalla musica di Django Reinhardt a brani di musica tradizionale manouche (Gypsy Jazz).
Barbieri è un chitarrista eclettico, capace di unire grandi virtuosismi a una espressività personalissima, che danno vita a performance ad alta tensione.
Pierrot Musettes:
Da un anno Nunzio partecipa al progetto Musettes di Pierre Tordjman. Pierre, o Pierrot Musettes, cantante e chitarrista parigino, suona manouche in Italia da tre anni. Pierrot è completamente autodidatta, e va a cercare la sua ispirazione nella sua esperienza naturale della musica popolare parigina. Il jazz manouche non è una musica fighetta, ne da conservatorio, ma una tradizione orale e popolare. Pierrot ha creato il progetto Musettes due anni fa, per fare scoprire il suono più moderno del manouche parigino, anche chiamato Jazz Musettes. Musette è il nome del liscio francese che si suonava all'epoca di Django. Il chitarrista zingaro suonava nei bali popolari da piccolo. Negli anni 30 fu colpito dallo swing americano e cosi ha inventato un genere nuovo, jazz o swing manouche, prendendo alle canzoni e al fraseggio della phisarmonica la loro musicalità particolare. Da questi elementi è nato il jazz musette, un jazz popolare da balera. Musettes, al plurale, cerca di propore questi elementi diversi chi entrano nella musica creata da Django.
La tradizione parigina del "jazz musette" viene quindi riproposta attraverso swing, ritmi manouche, valzer e chansons françaises, per assaporare la magica atmosfera del ballo popolare degli anni trenta, quaranta e cinquanta.. Musettes vi porta il manouche piu parigino e romantico che potrete mai sentire in Italia!
https://www.facebook.com/