Proiezione di "Paese nostro"
ovvero il film che avremmo voluto mostrarvi.
Un film collettivo sull’Italia dell’accoglienza diffusa,
realizzato dagli autori ZaLab nel 2016
prodotto dal Ministero degli Interni
ma mai distribuito.
In Italia esiste un mondo che sta aiutando la crescita del Paese, è quello degli operatori e mediatori dei progetti di accoglienza della rete SPRAR, un sistema pubblico basato sulla sinergia tra Comuni, Ministero degli Interni e associazioni.
ZaLab ha voluto raccontare questo mondo, seguendo le vite, i pensieri, i sogni, le fatiche di chi ogni giorno lavora nella costruzione di un futuro complesso e necessario.
L’idea è stata proposta nel 2016 ad un bando del fondo FAMI gestito dal Ministero degli Interni.
Il bando è stato vinto e il film è stato fatto.
Poi però non è mai uscito, perché il Ministero, proprietario dei diritti del film, l’ha chiuso in un cassetto.
Sia con Marco Minniti Ministro, sia ora con Matteo Salvini.
Arci, insieme a Ucca, ha deciso di promuovere e sostenere la distribuzione del film: perchè ci sembra un grave errore tenere nascosto il racconto di questa Italia, ancor più oggi che sta subendo misure e voci di isolamento e segregazione. ZaLab avrebbe voluto che Paese Nostro fosse mostrato sin dalla sua finalizzazione, a inizio 2017. Non è stato possibile. Ancora oggi non potremmo farlo, invece lo mostriamo.