Qual è la marca delle vostre scarpe, il gusto del vostro dentifricio, il vostro profumo preferito? Quanti libri comprate per leggere, quanti per arredare la vostra camera? Da quanto tempo vi riconoscete nel taglio di un vestito, nel cd di una band musicale, negli oggetti di cui vi circondate?
Le cose è una storia degli Anni Sessanta, ma forse è il caso di parlarne ancora. E lo faremo in compagnia di Andrea Canobbio, scrittore einaudiano, autore della prefazione di questo primo, folgorante romanzo di Georges Perec.
Georges Perec (Parigi, 1936 – Ivry-sur-Seine, 1982) è stato oulipiano, enigmista, poeta, prosatore, scrittore, in tutte le sue molteplici declinazioni. E' considerato uno dei principali scrittori francesi del Novecento.
Andrea Canobbio è nato a Torino nel 1962. Ha pubblicato da Einaudi Vasi cinesi (1989), Traslochi (1992), Padri di padri (1997) e Il naturale disordine delle cose (2004). Nel 2000 è uscito da Rizzoli Indivisibili. Nel 2011 scrive, ancora per Einaudi, la prefazione al primo romanzo di Georges Perec, Le cose.
L'appuntamento è come sempre di martedì, alle ore 17.00, presso l'Acquario di Altera (Palazzo Nuovo, I piano, spazio studenti fronte aula 33).