PiemonteJazz - La rete che promuove il jazz in Piemonte

PiemonteJazz - La rete che promuove il jazz in Piemonte

Creato: Mon, 23/06/2014 - 15:23
di: Torino
Quando:
Wed, 02/07/2014 - 11:00
PiemonteJazz - La rete che promuove il jazz in Piemonte

Promuovere la musica jazz e rappresentare associazioni e club del territorio. Nasce il Consorzio PiemonteJazz, da oggi nuova realtà del panorama culturale piemontese.

Una la filosofia che lo anima: sostenere in Italia e all'estero le competenze artistiche nate in Piemonte, perché l'attività diffusa della musica d’arte ha da sempre un ruolo fondamentale nella crescita culturale di una comunità.

A fondare PiemonteJazz musicisti insegnanti e concertisti che hanno fatto la storia del jazz in Piemonte e in Italia, convinti che il modello di cultura diffusa è sostenibile e vincente. Hanno voluto il consorzio Fulvio Albano presidente del Jazz Club Torino, Giorgio Diaferia già presidente di 011 Jazz Promotion, Diego Borotti direttore artistico di festival e rassegne cittadine, Sergio Belcastro del Caffè Neruda, Maddalena Sarotto e Ilenia Colucci del Barolo Jazz Club, Lorenzo Ricca di Radio Banda Larga, Pino Russo della Jazz School Torino, Andrea Chiusano della associazione Django Reihnardt, Renato Rolla presidente provinciale ANCoS. 

All'iniziativa hanno aderito fin da subito il Due Laghi Jazz Festival di Avigliana e l'associazione TorinoViva e ha dato la sua fattiva collaborazione Ugo Nespolo, presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino e ideatore del logo PiemonteJazz.

«Stiamo cercando di creare un bacino di raccolta di esperienze dentro al mondo jazz e alle musiche contemporanee -spiegano Fulvio Albano e Diego Borotti- anche per offrire occasioni di lavoro continuativo per i musicisti e gli operatori del settore di tutta la regione, con un occhio attento alla nostra storia».

PiemonteJazz intende diffondere e pubblicizzare concerti e iniziative delle sue associazioni anche attraverso il web, per raggiungere un vasto pubblico di appassionati. Per questo le attività del Consorzio saranno seguite dal giornale web Ecograffi.it e da RBL (radiobandalarga.it) con un format radiofonico curato dalle redazioni delle due testate.

Contatti avanzati sono già stati presi con i jazz club e le organizzazioni di importanti festival jazz piemontesi, tutti invitati alla

conferenza stampa di presentazione del

Consorzio PiemonteJazz

mercoledì 2 luglio 2014 alle ore 11

al Jazz Club di piazzale Valdo Fusi a Torino

Per festeggiare, la sera del 2 luglio spazio alla musica dal vivo. Alle 21,30 il palco del Jazz Club ospiterà il concerto gratuito del quartetto Messengers-PiemonteJazz, che per tutta l'estate porterà in tour la proposta del consorzio. Già in un cartellone serate in Langa e al Due Laghi Jazz Festival di Avigliana, con una speciale apparizione al Jazz Festival di Soriano (VT) nel mese di agosto. Il gruppo è composto da Fulvio Albano e Diego Borotti ai sassofoni, Alberto Marsico all’organo Hammond e Giorgio Diaferia alla batteria. A concludere la serata una jam con i musicisti jazz presenti in sala.