Lunedì 16 settembre 2019, a l’ARTeficIO, in via Bligny 18/L a Torino, a partire dalle 18.30, si presenterà la nuova stagione, al via proprio in queste settimane. Verranno distribuite copie dei comunicati stampa corredati dal calendario con i nomi degli artisti protagonisti. Alla serata saranno presenti musicisti, giornalisti e operatori di comunicazione, collaboratori, fornitori e amici de l’ARTeficIO, per una serata che, dopo la conferenza iniziale con consegna del calendario della prima metà della stagione, vedrà protagonista sul palco il Dino Pelissero Quartet, con Gilson Silveira alla batteria e alle percussioni, Jino Touche al basso elettrico e Nunzio Barbieri alla chitarra, ad accompagnare Dino Pelissero al flauto, kalimbe e effetti. Rinfresco per tutti i presenti.
Non c’è due senza tre, recita l’adagio. E l’ARTeficIO è pronto per dare il via alla terza stagione di attività, con una programmazione disegnata su proposte di portata internazionale e che vedrà sul palco grandi musicisti torinesi e italiani, oltre a dare risalto anche agli artisti più giovani, ma non per questo meno validi o interessanti.
l'ARTeficIO sceglie, fin dal principio della propria attività, di proporre un calendario fatto di inediti, o di repertori altamente rivisitati e interpretati, con credibilità. Un ‘intrattenimento consapevole’, con l'idea che, in sala durante i live, ci sia un'atmosfera in grado di valorizzare al meglio le esibizioni artistiche, permettendo al pubblico presente di fruirne appieno. Nessuna formalità, l'ARTeficIO è anzi un posto inclusivo in cui trascorrere delle piacevoli serate, ma tiene a esprimere un’identità diversa da quella di uno ‘spaccio di alcolici’: tutto quello che succede all’interno del circolo ARCI di via Bligny 18/L, a Torino, infatti, è consapevole, scelto, e proposto al meglio possibile.
In un momento storico che è, dal punto di vista sociale, miserabile, e che anche sotto il profilo artistico e culturale è misero, qualitativamente parlando, l'ARTeficIO vuol essere un punto d'incontro in cui scambiare pensieri, opinioni, in cui chiacchierare anche con leggerezza, ma con la certezza di incontrare persone che possano condividere alcuni interessi, a partire da quelli artistici e, in particolar modo, musicali. Un locale per grandi intenditori, ma non solo: l'atmosfera del circolo aiuta a mettere tutti insieme, a mescolare, scambiare, per scoprire la storia dei generi musicali protagonisti, per incontrare gli artisti di riferimento, per assaporare la musica fino a gustarne l'essenza.
La programmazione viene curata da Andrea “Frisk” Lazzero, direttore artistico de l’ARTeficIO, che può pregiarsi della preziosa collaborazione consulenza di un mostro sacro della musica torinese e italiana: Dino Pelissero, a cui si deve la maggior parte delle date dei lunedì sera.
Quattro live alla settimana, con una linea specifica:
LUNEDI | World Music
Definita come contaminazione tra il pop e il folk, per l’ARTeficIO ‘World Music’ vuol dire ospitare tutti quegli artisti che non è facile catalogare, in un’atmosfera ricca di esperienze correlate e componibili, in opposizione alla visione tradizionale della musica suddivisa in generi e tradizioni musicali indipendenti.
MERCOLEDI | Blues Powa!!
‘Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti.’ – Giovanni Scafoglio, giornalista e critico musicale, 1970.
Ogni mercoledì sera, a l'ARTeficIO: BLUES POWA!!
Una rassegna unica. Musicisti incredibili, voci accattivanti, artisti da tutto il mondo, con qualcosa in comune: essere grandi protagonisti del Blues. Dal Blues Rock più graffiato al Soul Blues più emozionante, dall'Electric Blues dei grandi riff al Blues del Sud più armonico: se si ama il Blues, o se ne si è affascinati, il mercoledì de l'ARTeficIO è una serata da non perdere.
VENERDI | Jazz/Funky/Soul/R’n’B
Un mondo Black, ma soprattutto un mondo di commistioni, musicali e inevitabilmente culturali. Tante serate che spazieranno tra generi musicali diversi, ma con alcuni connotati in comune, come sicuramente una qualità eccellente, con musicisti di alto profilo e che raramente, purtroppo, si vedono in Torino. Sezioni ritmiche dal groove accattivante, grandi voci, mostri sacri e formazioni inedite, il venerdì sera de l’ARTeficIO ha un grande obiettivo: stupire!
Da segnalare le date curate da Massimo Camarca, bassista e arrangiatore di fama nazionale.
SABATO| Cantautori, nuove band e format a tema
Tornano le Blues Night, format di successo della stagione scorsa, totalmente autoprodotto. Si tratta di una jam session pura, con possibilità, per chi lo voglia, di salire sul palco de l’ARTeficIO. Livello alto dettato già dalla formazione residente, guidata da Alberto Corrado, e tanti musicisti notevoli, alcuni addirittura da fuori regione. E poi cantautori e nuove band, che calcano il palco proponendo le loro produzioni. Spazio anche per le presentazioni di nuove pubblicazioni.
EXTRA CALENDARIO:
31 ottobre | HALLOWEEN PARTY
Release party dei Gospel Book Revisited che tornano alla ribalta con un nuovo lavoro completamente autoprodotto, il primo album ufficiale in studio della loro discografia dal titolo Morning Songs & Midnight Lullabies, con ospiti d’eccezione quali Luther Dickinson (North Mississippi Allstars, The Black Crowes, John Hiatt, The Word).
31 dicembre | CAPODANNO
>>> QUANDO <<<
lunedì 16 settembre 2019.
>>> DOVE <<<
a L'arteficio - Showroom & Art Factory in Via Bligny, 18/L, a Torino.
>>> COME FUNZIONA LA SERATA <<<
La presentazione inizierà alle 18.30, con rinfresco offerto.
Il live inizia alle 21.30.
>>> CHI PUO' PARTECIPARE <<<
Semplicissimo: chiunque.
Ingresso riservato ai soci Arci nazionale Arci Torino
Possibilità di tesseramento in loco sul momento.
***E' caldamente consigliata la PRENOTAZIONE***
INFO E PRENOTAZIONI:
Direttamente in posta alla pagina L'arteficio - Showroom & Art Factory oppure 011.536.09.71 (telefonate) e 339.61.70.644 (SOLO Whatsapp)