SUBurbia: Leandro - Roncea - diggiei7 Sans Poignet

SUBurbia: Leandro - Roncea - diggiei7 Sans Poignet

Creato: Fri, 22/03/2019 - 12:05
di: Torino
Quando:
Sat, 23/03/2019 - 21:30
Proposto da : Dewrec Arci
SUBurbia: Leandro - Roncea - diggiei7 Sans Poignet

Ultima serata di SUBurbia dell'inverno 2019!
Chiudiamo alla grande con due cantautori fenomenali e l'ormai classico FinalTrashMusicParty!
Come sempre SUbeerBIA by Beertola a fiumi!!
Non mancate!

//Ospiteremo:

Leandro è un musicista e autore torinese classe 1994. Esce allo scoperto con il primo singolo “Tempo da Omicidi” nel maggio del 2018, primo vero contatto con la scena cantautorale italiana.
In pochi mesi i primi live (Diavolo Rosso, Serraglio e Carroponte), le aperture ad artisti come Bianco e gli Eugenio In Via Di Gioia e i primi ascoltatori, hanno fatto accrescere la sua voglia di emergere e di farsi conoscere.
Il 18 marzo 2019 rilascia un nuovo brano per Bunya Records, dal titolo “Saprai Farti Valere”, primo lavoro in studio, realizzato con la supervisione di Fabio Rizzo (già produttore dei Dimartino, EIVDG e Nicoló Carnesi) presso lo studio Indigo Music di Palermo.
Con questo lavoro inizia una nuova e personale ricerca attraverso orizzonti sonori e compositivi che si concretizzeranno in autunno con l’uscita del primo disco di inediti.

Roncea, classe 1987, di origine franco-rumena, è cresciuto in Italia.
Con i Fuh, band di attitudine punk, ha aperto concerti ad Artic Monkeys, The Coral, The National e suonato su palchi come il Traffic Festival di Torino, e partecipato al "Requiem tour" dei Verdena nel 2007, come official opener. Con il trio math rock Io Monade Stanca (uscito per la label francese African Tape) ha vissuto un tour infinito:tra il 2008 e il 2014, 150 date all’attivo nei peggiori club Europei.
Il percorso solista inizia nel 2010 con “Old toys”, album folk rock intimista prodotto con la collaborazione di Carmelo Pipitone (Marta sui tubi), Luca Ferrari (Verdena), Gigi Giancursi (Perturbazione) e altri. Negli anni, altri due album in inglese, numerose collaborazioni, musiche per spot pubblicitari e in ambito cinematografico, Tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019 un tour di 30 date in tutt'Italia per presentare dal vivo “Cornucopia”, il primo album solista di Carmelo Pipitone (MST, Ork, Dunk) che vede Nicolas unico musicista in scena oltre al titolare del progetto.
1 febbraio 2019 è la data di uscita di “Presente” (I sotterranei), primo album di canzoni in italiano di Roncea.
Da qui l'inizio di una storia nuova.
>> https://open.spotify.com/artist/5N74sxkN36ruhVrqbHRH2b

SANS Poignet I monarchici Sans Poignet sono l'esperienza che ti mancava.. Forse non hai affrontato tutte le ere del trash come noi.. Beh appena c'è una festa a gancio, e vedi 5 persone che si contorcono nei cavi e nelle cuffie, sei arrivata alla festa GigiGiusta!!

//Durante la serata saranno esposte le opere di Marco Tallone.
Nasce a Savigliano (CN) nel 1992.
Dopo essersi diplomato al liceo artistico “Ego Bianchi” di Cuneo frequenta per breve periodo l’Accademia di Belle Arti di Torino. Frequenta dal 2012 l’atelier di Kurt Mair ad Avigliana (To) approfondendo le tecniche incisorie. Si dedica anche al lavoro e alla sperimentazione su vetro.
Si aggiudica numerosi premi a livello nazionale di pittura, grafica e scultura. Numerose sono le esposizioni personali e collettive e le collaborazioni con gallerie nazionali ed estere. Tra le ultime la mostra “Destinazioni e destini” con Stefano Allisiardi presso la galleria Il Fondaco a Bra (CN) nel 2017.
Nello stesso anno alcune sue incisioni sono state scelte per il rinomato catalogo Prandi di Reggio Emilia.
Nel 2018 espone a Santa Maria del Monastero a Manta (CN) nella mostra Allisiardi e Tallone, curata da Il Fondaco di Bra.
>> https://marcotallone.com/
____
SUBurbia è un Non Locale Musicale creato dai Giovani per i Giovani di Cuneo e Provincia per ravvivare la città e la scena musicale della zona, realizzato in collaborazione con OCC Officina Competenze Creative e Casa del Quartiere Donatello e grazie al contributo di Fondazione CRC.
L'ingresso è libero!
Il non-locale ha il servizio bar e si mantiene grazie ad esso!