Per Flanella XL al circolo culturale Amantes serata eccezionale giovedì 1 novembre dalle ore 19.
Presentazione del libro "Il giorno del Sole" dei Negazione, ne parleranno:
Marco Mathieu, bassista dei Negazione
Guido "Zazzo" Sassola, voce dei Negazione
Paolo Ferrari, giornalista
a seguire dj-set:
Paolo Ferrari
Zazzo
Roberto "Tax" Farano (chitarrista dei Negazione)
Ingresso libero con tessera Arci.
---
Nel punk italiano negli anni Ottanta, c'è stata una band che ha saputo essere unificante per la “scena” europea ed è tra le poche che hanno avuto un successo internazionale. Da Torino fino all'Europa e agli Stati Uniti, i Negazione sono stati capaci di un’interpretazione unica dell’hardcore, calorosamente seguiti anche in ambito metal, senza però mai perdere le loro caratteristiche di assoluta integrità. Il loro “mito” rimane ancora oggi inalterato, nel nostro paese e all’estero, anche presso musicisti di fama mondiale (dai Green Day a Dave Grohl).
“I Negazione spiegati ai bambini di oggi”: ecco il filo conduttore di questo nuovo, esclusivo e originale progetto, sviluppato con il contributo attivo dei componenti storici della band, Guido “Zazzo” Sassola, Roberto “Tax” Farano e Marco Mathieu, e dedicato al batterista Fabrizio Fiegl.
Non è una ricostruzione cronologica, ma il racconto emozionale di quei tre anni e poco più, dall'autunno 1984 all'inverno 1988, in cui si è affermato il loro modo di essere “i Negazione”. Attraverso musica, parole e immagini, i protagonisti di questa esperienza irripetibile condividono con generosità l’avventura artistica, umana e sociale di una band simbolo.
“Zazzo, Tax, Marco e Fabri. Voce, chitarra, basso e batteria. Questione di suono, affinità, energia, stile. Amicizia e vita. Da Torino alla conquista del mondo, o quasi. Questo erano i Negazione.”
Il cd include i loro 2 dischi più importanti, Condannati a morte nel vostro quieto vivere e Lo spirito continua, con l'aggiunta del brano Il giorno del sole, e questo lo rende un vero e proprio “must” per chi ama il sound che ha cambiato e influenzato molti generi, dal rock all'hip hop, e per chi vuole comprendere “l’atmosfera” non solo musicale di quel periodo. Integra il cofanetto un libro di 64 pagine scritto a più mani dai componenti della band e arricchito da scatti inediti ed esclusivi. Progetto grafico e design sono di Nicola “Dee Mo” Peressoni, da sempre amico e collaboratore dei Negazione.
Informazioni:
http://www.shake.it
www.shake.it
www.ndanet.it
In rete su www.arteca.org
Circolo Culturale AMANTES
Nel centro di Torino, dal 1996 cuore pulsante delle avanguardie creative, Amantes ospita e promuove eventi nel campo della videoarte e dei nuovi media, segue la scena cinematografica indipendente (e militante), supporta e produce artisti emergenti in campo fotografico, è laboratorio per le crew dj/vjing torinesi e per il mondo graffiti e street art. La sede si trova a Torino in via Principe Amedeo 38/a, a due passi dal Museo del Cinema; ingresso libero in galleria, accesso al
circolo con tessera ARCI.
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e consentirti di utilizzare interazioni sui social network.
Cliccando su "Ok, Accetto" accetti tutti i cookies utilizzati dal sito.