Il Centro del Protagonismo Giovanile - Strada delle Cacce
Il CPG è uno spazio di produzione e fruizione culturale conosciuto e riconosciuto dai giovani della Città di Torino; il teatro, la musica e la multimedialità (web radio, tv di comunità...) sono gli ambiti privilegiati attraverso i quali si articola una progettualità che mira a promuovere il protagonismo e la creatività giovanile. A seguito di un contributo da parte di Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo e Fondazione Vodafone Italia, è stato effettuato un intervento strutturale che ha consentito una migliore distribuzione degli spazi: un'ampia area spettacoli, uno spazio per le attività formative, una sala prove, uno studio di registrazione, uno studio radiofonico e un bar. Tale intervento ha permesso di sviluppare un'offerta culturale complessa e differenziata in grado di raggiungere il maggior numero di giovani possibile attraverso la promozione di festival, rassegne, workshop, corsi e laboratori. E’ rivolto ai giovani dell’area cittadina e metropolitana torinese in età compresa fra i 14 e i 35 anni. E’ aperto dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 24.00, sabato e domenica in occasione di eventi, spettacoli e, su prenotazione, per l'utilizzo dello studio di registrazione sonora. L'ingresso è libero, alcuni costi sono legati all'utilizzo dello studio di registrazione sonora e riguardanti alcuni laboratori di “secondo livello”.
COSA PUOI FARE:
Sala prove e studio di registrazione
Corsi di musica: batteria, chitarra, tastiere e canto; dal primo approccio teorico di avvicinamento a livello avanzato
Laboratori di writing, dj/mc, danza funky-hip hop, make-up, giocoleria e animazione, teatro e teatro per ragazzi, TV di Comunità, Web Radio.
Attività aggregative: calcetto, ping-pong e giochi di società
Programma eventi: concerti, spettacoli teatrali,
seminari e workshop.
COSA TROVI:
Web Radio T.R.I.P. (Turin Radio International Project) – www.radiotrip.net
Sala prove attrezzata con batteria, ampli basso, 2 ampli chitarra, impianto voce e microfoni, aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 18.00 alle 24.00
Studio di registrazione: spazio aperto su prenotazione con l’ausilio di un tecnico del suono
Postazione internet: due “web totem” interattivi per comunicare e cercare informazioni.
Locali a disposizione per gruppi e associazioni che vogliono organizzare performances o attività artistico-culturali
Tutoraggio a progetti di imprenditoria giovanile ed esperienze di Tv di comunità.
CHI LO GESTISCE:
Il progetto di intervento che porta all'apertura del CPG nell'ottobre 2004 nasce dalla richiesta di uno spazio per i giovani di Mirafiori portato avanti proprio dagli attuali gestori: un'associazione di promozione sociale ed una cooperativa attive fin dai primi anni '90 nel territorio circoscrizionale negli ambiti educativo e della creatività/protagonismo giovanile.
L’associazione “Il Laboratorio C.T.M.” ha come obiettivo stimolare nei giovani la creatività, la produzione culturale, il protagonismo e la cittadinanza attiva, mettendo in campo competenze ed esperienze che hanno come punto di forza la musica e più in generale gli ambiti espressivi.
La Cooperativa Mirafiori opera fin dal 1988 nel campo della promozione dell’agio giovanile, in un’ottica di solidarietà sociale e di sensibilizzazione della realtà territoriale.
COMPETENZE SPECIFICHE:
Le competenze acquisite e 'spendibili' che negli anni sono cresciute all'interno del CPG sono prevalentemente le seguenti:
- Radio: con l'avvio della web radio del CPG (www.radiotrip.net) si è creato un gruppo di lavoro che ha sviluppato competenze sia in ambito tecnico che redazionale in relazione alla realizzazione di trasmissioni radiofoniche oltre al know how necessario all'attivazione 'ex novo' di una radio web.
- Audio: la peculiarità del CPG è senz'altro il lavoro con e sulla musica; in particolare la gestione dello studio di registrazione e l'organizzazione di rassegne e concerti ha caratterizzato nel tempo il CPG come punto di riferimento per giovani del quartiere e della Città per formarsi e fare esperienza nell'ambito della registrazione sonora, della gestione audio di un concerto, dell'allestimento di un palco ecc..
- Teatro: un altro aspetto centrale delle attività che si sviluppano nell'ambito del programma di attività del CPG è il teatro; si tratta soprattutto di uno strumento grazie al quale lavorare con i ragazzi sull'ambito espressivo e relazionale nonché creare occasioni per imparare la gestione di aspetti tecnici quali illuminazione, allestimenti, costumi, trucco, scenografie. Spesso sono stati coinvolti ragazzi che, dopo aver realizzato una piccola 'formazione sul campo', diventano un importante sostegno tecnico in occasione di prove e spettacoli.
Distanza: : 16.36 km
Associazione
Via Stazione 31
10060 - Airasca
Links: sito Facebook
Telefono: 3492301238
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 26.64 km
Circolo
Via Garzigliana, 3
10060 - Macello
Links: profilo facebook
Telefono: 0121340102
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 27.80 km
Associazione
Stradale Baudenasca, 17
10064 - Pinerolo
Telefono: 3496831678
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 27.82 km
Associazione
Via Vigone 128
10064 - Pinerolo
Telefono: 0121396433
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 27.82 km
Circolo
Viale Cavalieri d'Italia 19
10064 - Pinerolo
Links: sito web
Telefono: 3899719682
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 28.00 km
Circolo
Piazza Teresio Guglielmone, 1
10064 - Pinerolo
Links: sito web
Telefono: 0121323246
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 28.45 km
Circolo
Corso Torino 338
10064 - Pinerolo
Telefono: 3476442112
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 28.63 km
Circolo
Via Trento 60
10064 - Pinerolo
Links: sito Facebook
Telefono: 3395982580
leggi tutto >>>
|