Il Cerchio di Gesso nasce nel 2004.
Dopo aver affrontato un percorso artistico collettivo durato 2 anni, basato sulla ricerca di gruppo finalizzata alla scoperta di un codice rappresentativo, i membri della Compagnia si guardano in viso, e capiscono nel 2006 di dover affrontare un processo di studio individuale, di approfondimento e di accumulo di esperienza professionale e formativa.Il Cerchio di Gesso nasce nel 2004.
Dopo aver affrontato un percorso artistico collettivo durato 2 anni, basato sulla ricerca di gruppo finalizzata alla scoperta di un codice rappresentativo, i membri della Compagnia si guardano in viso, e capiscono nel 2006 di dover affrontare un processo di studio individuale, di approfondimento e di accumulo di esperienza professionale e formativa.
Pur mantenendo viva l'attività dell'Associazione, i membri della compagnia viaggiano per tre anni alla ricerca di nuovi strumenti, forti ed espressivi.
Così, nel 2010 la Compagnia vede il ritorno dei vecchi membri e l'integrazione di nuovi: rinasce sotto forma nuova e per stabilire con forza il cambio, la Compagnia cambia nome.
Nasce TeatroCerchio².
TeatroCerchio² si muove sotto le regole mobili del proprio manifesto che definiamo come teatro dell'Innocenza. Si compone delle esperienze accumulate nel corso degli anni di studio e lavoro messe al servizio di una ricerca di gruppo votata alla comunicazione diretta di un'esperienza e al recupero del rito teatrale.
Il Cerchio di Gesso avvia un laboratorio permanente di formazione ed auto-formazione teatrale, completamente gratuito.
Si tratta di un laboratorio in cui si ricerca un metodo nuovo e lo si mette alla prova; in cui scambiare conoscenze, avviare rapporti, conoscersi e lavorare su dinamiche teatrali; l’idea nasce dall’intenzione di un gruppo di teatranti di cercare e costituire un proprio codice di rappresentazione attraverso uno scambio di esperienze.
Pertanto, la partecipazione è gratuita.
Il laboratorio è aperto e permanente: le date degli incontri vengono decise di volta in volta e verranno comunicate con anticipo ai partecipanti.
Per partecipare, è sufficiente inviare una e-mail al nostro indirizzo di posta (info@ilcerchiodigesso.com) allegando qualche riga motivazionale ed un breve curriculum vitae. Le domande verranno selezionate in relazione al tipo di lavoro che si intende svolgere ed alla capienza degli spazi a disposizione; di conseguenza, verranno comunicati con sufficiente anticipo i nominativi dei partecipanti.
Distanza: : 25.03 km
Associazione
Via Stazione 31
10060 - Airasca
Links: sito Facebook
Telefono: 3492301238
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 35.31 km
Circolo
Via Garzigliana, 3
10060 - Macello
Links: profilo facebook
Telefono: 0121340102
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 35.34 km
Circolo
Viale Cavalieri d'Italia 19
10064 - Pinerolo
Links: sito web
Telefono: 3899719682
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 35.50 km
Circolo
Piazza Teresio Guglielmone, 1
10064 - Pinerolo
Links: sito web
Telefono: 0121323246
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 35.56 km
Associazione
Via Vigone 128
10064 - Pinerolo
Telefono: 0121396433
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 35.60 km
Associazione
Stradale Baudenasca, 17
10064 - Pinerolo
Telefono: 3496831678
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 36.04 km
Circolo
Corso Torino 338
10064 - Pinerolo
Telefono: 3476442112
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 36.18 km
Circolo
Via Trento 60
10064 - Pinerolo
Links: sito Facebook
Telefono: 3395982580
leggi tutto >>>
|