Circolo Culturale Amantes.
Programma generale Febbraio 2012.
Orario: martedì/sabato ore 18.00/01.30
In galleria fino al 1 marzo.
Orario visite: martedì / sabato ore 18.00 / 01.30.
“Faces” mostra fotografica di Silvia Pastore.
Nasce con leggerezza, come un gioco. All’inizio è una collezione di foto di amici che passano da casa e dopo una serata di cibo e parole sul terrazzo accettano di posare per un ritratto, per immortalare un saluto. Uno sguardo veloce, autentico, non studiato. Un gesto quotidiano cui si fa presto ad affezionarsi, una piccola pausa tra un lavoro e l’altro che assomiglia a un dono: chi sta davanti all’obiettivo offre la parte più eloquente ed espressiva di sé, la più esposta, la più vulnerabile, chi fotografa offre la propria visione particolare di quel momento, la capacità di svelare di uno sguardo nuove dimensioni. Così la galleria di amici esce di casa per andare a trovare altra gente, perde il carattere di ricordo intimo e privato e si trasforma in un blog (http://silviapastore.tumblr.com).
Mercoledì 1 febbraio
Dj-set dalle ore 19.00 a mezzanotte
“Babelogue” Dj Radu
"Puntata" extra di Babelogue con il suo consueto crogiolo di musiche e video dai cinque continenti e, dalle 21.30, "Africadelic Special", il meglio della trance-psych africana: dalle sperimentazioni rock di Osibisa, Blo e Demon Fuzz al soul chitarristico di El Rego; dallo psych-blues sahariano di Tamikrest, Tinariwen, Amadou & Mariam e Ali Farka Toure all'ipnotico afro-jazz delle orchestre etiopi e guineane; dai tecno-arabeschi maghrebini all'infuocato afrobeat di Ebo Taylor e Fela Kuti; dallo zamrock di Rikki Ililonga e The Witch agli intricati tappeti sonori di Manu Dibango...
Giovedì 2 febbraio
Dj-set e live dalle ore 19.00 a mezzanotte
Flanella XL con Paolone AKA
Ospite ore 21.00: Miriam
Ci stanno simpatici per principio quelli che si assumono le proprie responsabilità, che guardano avanti. È il caso dei Miriam, che hanno lavorato due anni al nuovo album, “Sete”, con le idee partite da Torino che si sono concretizzate tra Umbria e Toscana, complice Paolo Benvegnù. Ora le 13 tracce sono realtà, tra new wave, giustificate ambizioni d’autore, sensualità, impatto fisico. A ragione fieri, i Miram lo presentano nell’atmosfera informale e flanellosa: un breve live set per due chitarre, voce e interventi di viola e sax, chiacchiere con Paolone, immagini di clip e backstage, tutto quel che serve a condividere senza fronzoli una bella esperienza. Spinge l’affaire il team Dunter.
Paolone AKA prima e dopo il live ci posta sul muso i proverbiali 45 giri di Kingston e quelli dei jukebox torinesi ’70, vecchi album e cd global beat.
Venerdì 3 febbraio
Dj-set dalle ore 20.00 a mezzanotte
Cattive Ragazze
Giulia Lady Juliette e Barbara BlackCat, ovvero le “Cattive Ragazze” ci offrono le loro selezioni rock, indie e eighteen.
Sabato 4 febbraio
Dj-set dalle ore 20.00 alle 02.00
Solo Cattivo Rock & Pop Stream
Dj Ciaparat, Dj Boy Giorgio
Accomunati dalla passione per il rock cattivo, Boy Giorgio e Ciaparat ci tengono compagnia tutta la sera con le loro chicche vecchie e nuove. Serata per intenditori.
Martedì 7 febbraio
Dj-set e live dalle ore 19.00 a mezzanotte
Musicalista & Djettes
Ospiti ore 21.00: The Mainstream
La crew dell’agenzia Musicalista capitanata da Remo e Magalie ogni martedì all’Amantes con un bagaglio di dischi del panorama folk mondiale e con ospiti le band che portano in giro per l’Italia.
Alle ore 21.00 suonano The Mainstream:
Il collettivo internazionale The mainStream incarna lo spirito dell’Europa unita. All'Amantes presentano, in formazione completamente acustica, il loro terzo album, “Have no fear”, il primo in distribuzione fisica anche in Italia, uscito a gennaio 2012 e, come già i precedenti, ricco di collaborazioni: i rapper di Hollydish (Québec) e Shane Christiansen (California), i cantautore tedeschi Huw Hamilton e Synje Norland, il musicista cileno Felipe Sepulveda e la Deutschen Filmorchester Babelsberg. L'intervista-show case andrà in onda su urbanthebest, il format di radio gibson (che va anche in streaming) dedicato alla nuova musica.
Giovedì 9 febbraio
Dj-set e live dalle ore 19.00 a mezzanotte
Flanella XL con Paolone AKA
Ospite ore 21.00: Matteo Negrin
Chitarrista di bravura è la definizione, perfetta, che utilizza lui stesso quando si presenta con quelli del Grande Fresco. Figura fuori ordinanza di family man con pianoforte nel cuore di San Salvario e musicista a cavallo tra formazione classica, deviazioni world e grande versatilità artistica e intellettuale, Matteo ha fatto furore in tutto il mondo via YouTube con il prezioso video d’animazione del brano Music Painting. Una realizzazione artigiana che ben rappresenta il suo spirito. E una versatilità di cui abusiamo: Negrin si racconta con set acustico, parole, immagini e dj set senza passaporto. Come il suo album, “Glocal Sound”.
Paolone AKA prima e dopo il live ci posta sul muso i proverbiali 45 giri di Kingston e quelli dei jukebox torinesi ’70, vecchi album e cd global beat.
Venerdì 10 febbraio
Dj-set dalle 20.00 a mezzanotte
Who Cares?
Dj Leila R.
Una volta si chiamavano Hooker, al singolare pun essendo in due, poi il Frank, travolto dagli impegni, si è sfilato ma non per sempre. Oggi la Leila, detta anche Leila R se la suona da sola con una verve più elettronica del solito. E ci fa divertire.
Sabato 11 febbraio
Dj-set dalle 20.00 a mezzanotte
Black Sun e Code 0066
Martedì 14 febbraio
Dj-set e live dalle ore 19.00 a mezzanotte
Musicalista & Djettes
Ospiti ore 19.00: Bogia Nen
La crew dell’agenzia Musicalista capitanata da Remo e Magalie ogni martedì all’Amantes con un bagaglio di dischi del panorama folk mondiale e con ospiti le band che portano in giro per l’Italia.
Alle ore 19.00 suonano Bogia Nen
Liriche subalpine: una nuova voce nel panorama della creazione occitana
Mercoledì 15 febbraio
Dj-set dalle 20.00 a mezzanotte
Yellow Music DJazz Set Resampling Beats. AKA Fabio Mendolicchio
Selezione di brani Jazz e Swing Anni 50/60 con campionamenti e loops elettronici a dare una spinta e un groove più moderno. Dj set per riscoprire, riapprezzare e riportare in auge classici e standard jazz. http://www.myspace.com/yellowmusicsound.
Giovedì 16 febbraio
Dj-set e live dalle ore 19.00 a mezzanotte
Flanella XL con Paolone AKA
Ospite ore 21.00: Catfish
Giovedì grasso Blue, Beat, Brown, Beige & Black con il capo del blues. Il Baron Samedi delle Alpi trasmette a Radio Flash fino alle 22, poi si catapulta all’Amantes come trasportato dalle acque del Mississippi per accendere la festa. Il soul è la sua fede, il rhythm’n’blues il suo Vangelo, il reggae di Paolone la costola giamaicana di un sapere che Catfish dispensa con serio senso dello humour via radio, sulle riviste, nei bar. Proverbio del giorno: Take It Easy, But Take It! Paolone AKA prima e dopo il live ci posta sul muso i proverbiali 45 giri di Kingston e quelli dei jukebox torinesi ’70, vecchi album e cd global beat.
Venerdì 17 febbraio
Spettacolo dalle ore 21.00 a mezzanotte
Nightingale
Musiche e video Doppler-tap, voce Ignazio De Simone
Sabato 18 febbraio
Dj-set dalle 20.00 a mezzanotte
Dj Marco Ricompensa
Martedì 21 febbraio
Dj-set e live dalle ore 19.00 a mezzanotte
Musicalista & Djettes
Ospiti ore 19.00: Morinomigrante
La crew dell’agenzia Musicalista capitanata da Remo e Magalie ogni martedì all’Amantes con un bagaglio di dischi del panorama folk mondiale e con ospiti le band che portano in giro per l’Italia.
Alle ore 21.00 suona Morinomigrante.
Emigrazione e derive di vita, esperienze di sopravvivenza e bassa cultura.
Mercoledì 22 febbraio
Live ore 21.00
Daniele Celona
Presentazione del disco “Fiori e Demoni”.
Giovedì 23 febbraio
Dj-set e live dalle ore 19.00 a mezzanotte
Flanella XL con Paolone AKA
Ospite ore 21.00: Rankin’Ennio
Una Notte al Museo: questo il titolo più plausibile per la serata in cui si ritrovano I due pionieri del reggae a Torino. Paolone aka & Rankin’Ennio sono stati nel 1983 gli ideatori del programma radiofonico Reggae Party, allora su Radio Torino Popolare e poi transitato a Radio Flash, per poi dilagare anche in locali storici come lo Studio 2, il Big Club e il Tuxedo. Ora sono tornati per una appuntamento secco, unico e irripetibile, tra suoni della Kingston Anni Settanta e soul americano, ragga di oggi, hip hop e malanni assortiti.
Paolone AKA prima e dopo il live ci posta sul muso i proverbiali 45 giri di Kingston e quelli dei jukebox torinesi ’70, vecchi album e cd global beat.
Sabato 25 febbraio
Dj-set dalle ore 20.00 a mezzanotte
"Can you dig it?!" Sir Heavy Soul
A special dj set with Soul/Funk/Rare Grooves/Cinematics.
Martedì 28 febbraio
Dj-set e live dalle ore 19.00 a mezzanotte
Musicalista & Djettes
Ospiti ore 21.00: Lou Tapage
La crew dell’agenzia Musicalista capitanata da Remo e Magalie ogni martedì all’Amantes con un bagaglio di dischi del panorama folk mondiale e con ospiti le band che portano in giro per l’Italia.
Alle ore 21.00 suonano:Lou Tapage.
Gruppo di madre folk e padre ignoto.
Mercoledì 29 febbraio
Canti partigiani dalle ore 20.00 alle ore 23.00
Godereccia da balera
Canti partigiani, di lotta e tradizione popolare
Chitarre: Alberto Lalli e Giuliano Contardo.
Cajòn: Fabio Mendolicchio.
Percussioni leggere: Corrado Ferri.
Coristi: tanti coristi
Fornitore testi: www.ildeposito.org
Il nostro ex appuntamento settimanale con musicisti e coristi ritorna ogni tanto per alimentare il risveglio della tradizione orale. Un’occasione per rispolverare la memoria con testi e inni che hanno accompagnato i nostri padri nelle lotte per la libertà e per rivendicare i diritti minimi dei cittadini, lotte che ancora oggi siamo costretti a sostenere. Tutti invitati a cantare insieme ai coristi, con testi a disposizione, vino e manicaretti offerti ai partecipanti.
Circolo Culturale AMANTES
Nel centro di Torino, dal 1996 cuore pulsante delle avanguardie creative, Amantes ospita e promuove eventi nel campo della videoarte e dei nuovi media, segue la scena cinematografica indipendente (e militante), supporta e produce artisti emergenti in campo fotografico, è laboratorio per le crew dj/vjing torinesi e per il mondo graffiti e street art. La sede si trova a Torino in via Principe Amedeo 38/a, a due passi dal Museo del Cinema; ingresso libero in galleria, accesso al circolo con tessera ARCI.
In rete su www.arteca.org
dal martedì al sabato.dalle ore 18.00 alle ore 01.30
postazione web, rivisteria alternativa, spazio per rassegne corsi e incontri, sala relax, aperitivi tematici, ABC per bevitori gaudenti, spazio espositivo, dj e vj set, rassegne video.
Circolo Culturale AMANTES
Via Principe Amedeo 38/a, Torino
+39 011 8172427
amantes05@arteca.org
www.arteca.org
ingresso libero in galleria
accesso al circolo con tessera ARCI
martedì/sabato, ore 18.00/01.30