WE LIKE INDIE, la rassegna di musica indipendente, arriva alla quarta serata e presenterà allo Stranamore di Pinerolo tre grandi realtà della musica del nostro teritorio.
Organizzata da SOCIALMENTE AIRASCA - STRANAMORE con la collaborazione di LIBERA.
- 28.04.12 - h 21:30
On the stage:
ARIDOVERO + BEFORE LEMON + MR. HYDE
==================
ARIDOVERO-------> ROCK
La band nasce nell'ottobre del 2008 come Three Spooned Sow's Socketz. I tre membri erano, sono e sempre saranno Elisa, Ale e Demis. Dalle loro precedenti esperienze musicali e dalle loro preferenze inizia pian piano a scaturire lo stile che li caratterizzerà nella composizione e nell'attitudine live. La tendenza maturata li porta a diventare nell'estate del 2009 gli AridoVero come omaggio alla poetica e all'esistenzialismo del Leopardi. Continue sprimentazioni, scambi di strumenti e uno spiccato amore per il rock di matrice indipendente sono il loro biglietto da visita.
A maggio del 2009 registrano un promo di 6 tracce intitolasto semplicemente “Demo 2009” distribuito in circa 30 copie a scopo promozionale.
Durante il 2009 vengono selezionati per partecipare a numerosi concorsi musicali,tra i quali “Tour music fest”, “Entropik rock contest” e “Torino sotterranea”
Nell'estate del 2010 sono proclamati vincitori della prima edizione del concorso "Sound on the river" tra oltre 40 band. Nell'autunno dello stesso anno iniziano gli arrangiamenti di tutti i brani per poterli proporre in versione acustica cimentandosi tra le altre cose con nuovi strumenti quali chitarra resofonica e contrabbasso. The best is yet to come...
Nel marzo 2011 sono tra le band selezionate per la manifestazione “We like indie” svolta a Pinerolo in collaborazione con ARCI e il circuito Real Torino.
Nell'aprile del 2011 iniziano le registrazioni del loro primo full-lenght attualmente in fase di lavorazione e ancora senza titolo.
Trascorsa l'estate la stagione invernale 2011-2012 è pregna di appuntamenti. In una versione acustica ormai consolidata la band intraprende una lunga serie di concerti in numerosi locali di pinerolese e torinese. Le registrazione dell'album sono ahimè ancora rimandate ma per una buon causa.
www.myspace.com/aridovero
==================
BEFORE LEMON---------> INDIE/POP
I Before Lemon nascono ufficialmente nei primi giorni del 2010, quando Lara Olivetti (voce e chitarra), con l’arrivo del nuovo anno, decide di ricontattare Emanuela - Judy- Calindro (voce e tastiera), Federico Griso (batteria) e Marco Mussa (basso) e propone loro di suonare nuovamente insieme.
Così i Before Lemon abbandonano le cover e i ritmi ska con i quali avevano avuto modo di conoscersi e che li avevano accompagnati per 8 anni di concerti e iniziano un percorso sicuramente più rischioso e complesso: testi e musica inediti, nati dalla chitarra, dalla testa e dallo stomaco di Lara, costruiti e vestiti attentamente con il gruppo nella loro sala prove ricavata in un’officina - uno spazio bianco libero ritagliato nella sovrabbon-danza e nel crepuscolo.
I ritmi spaziano, non esiste un unico genere, non esiste un unico tema. Dopo un esordio presso il circolo Pueblo di Torino nel Maggio 2010, i Before Lemon partecipano e vincono in qualità di miglior band emergente in concorso CorbigliAtomica, giugno 2010 (Villarbasse, To) e nell’estate un altro concerto li vede protagonisti presso il Cortile del Museo Diffuso della Resistenza (Torino).
Con l’arrivo dell’autunno i Before Lemon scelgono di lavorare profondamente sui pezzi, per sviscerare a fondo tutte le sfumature che i loro brani contengono; i suoni crescono e maturano di significati, per parlare agli amici di sempre e a quelli nuovi incontrati durante il percorso.
Infine, come dei veri limoni, si presentano nuovamente con l’arrivo della primavera, come germogli, convinti che suonare non sia questione di quantità bensì di qualità.
==================
MR. HYDE------------->ROCK/POP
I Mr Hyde nascono nel gennaio 2007 a Villastellone, cittadina della provincia sud torinese. Alla formazione storica, composta da Fabrizio Appendino, voce e basso (armonica e tastiera), FedericoPisano, chitarra e Alessio Di Gesù alla batteria, nel gennaio 2011 si aggiunge al gruppo Giuseppe Giannone, nuovo chitarrista dalle forti influenze rock-psichedeliche. Dopo aver militato in precedentiesperienze musicali, i componenti decidono di dare vita ad un gruppo nuovo dove accostare all’amoreper il rock classico e distorto, sonorità più acustiche e melodiche. Già dopo pochi mesi dalla loro formazione i Mr Hyde si lanciano in numerosi live e contest. Laformazione viene ospitata anche da radio, quali Radio TRS di Savigliano (CN), le web-radio RadioGibson e Radio Ohm e quotidiani locali come Torino Cronaca Qui, il Mercoledì e altri.Il repertorio dei Mr Hyde è incentrato su brani inediti, le canzoni sono composte col preciso scopo ditrasformare in musica momenti e sensazioni particolari, in modo da strapparle dallo scorrere del tempo.Durante i live il gruppo si diletta anche con cover di artisti soprattutto anglosassoni (Coldplay, R.E.M,Foo Fighters...). I Mr Hyde attualmente hanno all’attivo due demo-tape. Nel giugno 2009 registrano ilsingolo “L’ultimo addio”, inserito in seguito all’interno di una compilation di gruppi emergenti,denominata “Peppersound” e commercializzata per beneficienza.Il punto forte dei Mr Hyde è sicuramente la capacità di unire melodia e ritmo in un connubio di suonicapaci di trascinare ed emozionare, accostando a brani tipicamente in stile rock sonorità più acustiche e romantiche.