Resistenza Elettrica 2016
Sabato 2 luglio 2016 ore 19:00
piazzale del Colle del Lys
Sarà
Eugenio Finardi il volto di
Resistenza Elettrica 2016, la rassegna di musica che avrà luogo
sabato 2 luglio presso il
Colle Del Lys per ricordare, come ogni anno da tredici edizioni, il drammatico eccidio del gruppo di partigiani della 17° Brigata Garibaldi “Felice Cima” consumatosi nel 2 luglio 1944.
La notte del Colle avrà inizio alle ore 19:00 con 40 anni di Musica Ribelle, un significativo tributo a Sugo, secondo album del cantautore milanese (1976) che in occasione del quarantennio dall’uscita della canzone-manifesto Musica Ribelle e a pochi anni dal suo ritorno al rock (che passa per Eugenio Finardi Electric Tour 2011 e giunge fino a Fibrillante nel 2014) rivisita i brani che hanno fatto la storia della musica.
A seguire, con l’apertura della tensostruttura per la tradizionale cena sul piazzale, la proiezione della partita
Italia-Germania Euro Uefa 2016; dalle 21:30 in poi l’immancabile fiaccolata lungo i sentieri della Memoria sarà seguita dal folk-rock piemontese della
Polveriera Nobel e dal contemporary jazz del trio valsusino
Max Finotti Project. Per coloro che rimangono, anche in vista del folto cartellone della domenica con eventi in programma fino alle 15:30 (
www.colledellys.it), è prevista la possibilità di campeggio libero.
A distanza di una settimana dalla fortunata rassegna
Il cielo a via Di Nanni in Borgo San Paolo, che ha visto la figura del giovane partigiano e gappista Dante Di Nanni commemorata dalle voci di Luca Barbarossa, Riccardo Sinigallia, Violante Placido, La Scapigliatura, Lele Battista e altri volti del panorama artistico italiano e piemontese, l’ARCI continua il suo percorso di “(R)esistenza” votato a “Diffondere tra le giovani generazioni la conoscenza dei valori e dell’esperienza maturati durante la lotta di Liberazione”. Un intento dichiarato anche dal Comitato Resistenza Colle del Lys, che con Arci Valle Susa si impegna fin dal 2004 nel progetto Resistenza Elettrica scegliendo la musica come veicolo dei grandi ideali del passato partigiano.
Resistenza Elettrica è promossa da Arci Valle Susa, Arci Torino, Comitato Resistenza Colle del Lys, con il patrocinio del Comitato Resistenza e Costituzione del Piemonte, Città di Collegno, Città di Grugliasco e Città di Rivoli; sponsor tecnico Forst.
INFORMAZIONI
0114112498