La Compagnia Teatrale Fabula Rasa nasce nel 1993 dall'impegno nel mondo dell'arte e dello spettacolo di alcuni artisti professionisti e operatori sociali.
Il continuo e approfondito rapporto con il mondo scolastico, grazie ad un'intensa attività laboratoriale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, orienta la nostra poetica verso la ricerca di un linguaggio originale che fonde diverse espressioni artistiche, un'alchimia comunicativa dove ironia, comicità e impegno sociale creano un'occasione di riflessione e confronto.
Accanto all'attività di formazione e di produzione di spettacoli per le scuole, negli ultimi anni Fabula Rasa ha focalizzato l'attenzione sul mondo della disabilità con “TEATRO SENZA CONFINI - Progetto sensibile d'integrazione tra le diverse abilità”.
Il progetto muove i primi passi nel 1999 con un laboratorio teatrale per persone disabili e attualmente conta cinque laboratori teatrali integrati. Il percorso di T.S.C. ha portato all'ampliamento del nucleo artistico di Fabula Rasa con l'ingresso di cinque attori diversamente abili e nel 2006 ha debuttato come compagnia integrata con lo spettacolo “Come pesci fuor d'acqua...”. E' scaturita così una nuova forza che ha portato alla definizione di una creatività sempre più essenziale e poetica, una tensione che spinge alla continua esplorazione del linguaggio oltre che ad una maggiore coscienza a sostegno della persona in condizioni di disagio.
Parallelamente all'attività strettamente teatrale Fabula Rasa ha fondato, con alcune importanti realtà del Piemonte, "TRAME - Rete di Teatro e Disabilità" per sviluppare sul territorio esperienze culturali che promuovano nuove forme di solidarietà e sensibilità sociale ed ha aderito al progetto Rete Salute Mentale dell'Arci. Inoltre per promuovere l'integrazione degli attori diversamente abili che collaborano con la compagnia sono stati attivati percorsi di formazione finalizzati all'inserimento lavorativo.
In occasione dei 10 anni del progetto Teatro Senza Confini, Fabula Rasa ha organizzato la prima edizione di un appuntamento biennale: “EQUILIBRISMI – Convegno tra Arte e Integrazione”.
Fabula Rasa fa parte di arTravaj, una rete informale di collaborazioni dal basso operante in Italia a cui partecipano artisti, tecnici e persone con esperienze e competenze alquanto diverse che opera per ideare, proporre e realizzare progetti a favore della comunità unendo arte, cultura, promozione sociale, lavoro, tecnologia e innovazione.
Distanza: : 18.08 km
Circolo
Via Negarville 8/42
10135 - Torino
Telefono: 011-3720048
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 18.40 km
Associazione
Corso Tazzoli 162
10137 - Turin
Telefono: 339 7757644
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 19.13 km
Associazione
Via Enrico Dandolo, 40-A
10137 - Turin
Links: http://www.sportidea.net
Telefono: 011-3090618
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 19.38 km
Associazione
Via Eusebio Garizio, 26
10139 - Turin
Telefono: 328 2685587
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 19.77 km
Circolo
Corso Lombardia, 107
10151 - Turin
Telefono: 340-5823294
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 19.87 km
Associazione
Via Emanuele Luserna Di Rorà, 3
10139 - Turin
Links: http://www.terradiluce.it
Telefono: 011 5824679
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 19.94 km
Associazione
Via Barge, 15
10139 - Turin
Telefono: 349-1769599
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 20.11 km
Associazione
Via Germanasca, 37
10138 - Turin
Telefono: 338-8644898
leggi tutto >>>
|