ARCI Torino presenta JAZZ IS DEAD!
dal 18 al 21 maggio 2017
San Pietro in Vincoli Zona Teatro-Torino
Jazz is Dead! è il festival che dal 18 al 21 maggio si ricaverà un importante spazio multi/genere nell’ambito di NARRAZIONI JAZZ / JAZZ PER LA CITTA / SALONE OFF.
Realizzato grazie al contributo della Città di Torino, del main sponsor FORST, e degli sponsor Cicogna Distribuzione Bevande e Molecola
Evento di punta a Torino per i Festeggiamenti dei 60 anni di vita dell’ ARCI, che venne fondata proprio a maggio, nel 1957, caratterizzato dalla direzione artistica di Alessandro Gambo, già coordinatore della sezione concerti del Magazzino sul Po e ideatore del festival Varvara, questa rassegna narra con il corpo, la musica e le parole una storia di reincarnazione musicale ibrida.
Jazz is Dead! è un nome provocatorio e dissacrante, un colpo basso, dritto in pancia. Affermare la morte del Jazz non è una critica, bensì una presa di coscienza rispetto ad un genere legato ad un passato sempre più lontano, costretto a fare i conti con un presente orientato verso sonorità e visioni altre. L’obiettivo di Jazz is Dead! non è ornare agli anni d’oro del Jazz né andare alla ricerca di suoni nuovi e avveniristici: sul palco si alterneranno infatti artisti provenienti da generi classici, che hanno fatto propria la lezione del Jazz, elaborandola in completa autonomia.
In Jazz is Dead! c’è
musica rock, elettronica, hip-hop, kraut, sperimentazione
teatro extra-ordinario
editoria musicale
Programma
Giovedì 18 maggio
NARRARE CON IL CORPO
ore 21:00
Spettacolo teatrale “Varvara, la velata” di Giordano V. Amato con Eliana Cantone.
Organizzato da Il Mutamento Zona Castalia nella cripta dell’Ex Cimitero. Lo spettacolo sarà replicato venerdì 19 e sabato 20 maggio alle 24:00
Venerdì 19 maggio
NARRARE CON IL RUMORE E CON IL SILENZIO
ore 18:00
aperitivo sonorizzato da ‘Mbo Selecta
ore 21:00
faUSt
Peter Brötzmann & Heather Leigh
TDC Crew
Sabato 20 maggio
NARRARE CON LE PAROLE E CON IL RITMO
ore 18:00
aperitivo sonorizzato da Dj Green Man
ore 21:00
Dj Gruff feat. Gianluca Petrella
Mammane Sani
Khompa Light Show
The Dreamers Crew
Domenica 21 maggio
NARRARE CON LO SGUARDO E LA LETTURA
ore 16:00
presentazione del graphic novel “Portella della ginestra”.
Con Susanna Mariani e Luca Baino. Presenta: Federico Zaghis
ore 17:00
concerto ‘Back to depression’ di e con Michel Dal Lago e Giusi Pesenti
ore 18:00
presentazione del romanzo “Il movimento è fermo. Un romanzo d’amore e di libertà, ma non troppo” Con gli autori Alberto Guidetti (Bebo) e Alberto Cazzola (Albi) de Lo Stato Sociale. Conduce Paolo Ferrari
ore 19:00
spettacolo teatrale “Sorprendermi Tour Live” Di e con Gio Evan e con Giampiero Mazzocchi alla tastiera e fisarmonica
ore 20:00
aperitivo con Magazzino Paradiso Crew
La domenica sarà inoltre possibile visitare le mostre fotografiche, a cura di ARCI Nazionale, su viaggi della Carovana Internazionale Antimafie e sui 60 di vita dell’ARCI.
Tutti gli eventi sono a INGRESSO GRATUITO
info pubblico: info@arcitorino.it – 011 0267560 – www.arcitorino.it
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e consentirti di utilizzare interazioni sui social network.
Cliccando su "Ok, Accetto" accetti tutti i cookies utilizzati dal sito.