Il cielo a via Di Nanni è la due giorni di musica che si terrà sabato 25 e domenica 26 giugno 2016 a Torino, nel cuore di Borgo San Paolo, storico quartiere operaio e uno dei baluardi della Resistenza cittadina. Dal volto mitico di Dante Di Nanni, cui è dedicata l’omonima via, nasce il cielo a via Di Nanni, titolo liberamente tratto dal brano Via Margutta di Luca Barbarossa, primo ospite d’eccezione dell’evento. Sul palco, a partire dalle ore 20:00, si alterneranno altri nomi di rilievo come Riccardo Sinigallia, La Scapigliatura con Lele Battista e Viola (Violante Placido), Lalli, Stefano Giaccone, insieme a Ricky Avataneo e i Nemici. Media Partner della manifestazione sarà l’emittente web RadioOhm.
In attesa della manifestazione, in settimana si alterneranno presentazioni e mostre nelle librerie del borgo.
Ecco il programma:
Lunedì 20
ore 18:30 - Libreria Borgo San Paolo, Via Di Nanni 102
rEsistenze. I modi dell’esistere.
Il disegno e la fotografia di Silvia Gariglio e Dario Ravetto
Martedì 21
ore 18:30 - Libreria Belgravia, via Vicoforte 14
rEsistenze. Luoghi e volti.
Presentazione del libro La Valle dei ribelli (Ed. Baima-Ronchetti &C.) di Monica Data. Presente l’autrice.
Mercoledì 22
ore 18:30 - Libreria Borgo San Paolo, via Di Nanni 102
rEsistenze. Rinascite.
Presentazione del libro La distrazione di Dio, Alessio Cuffaro. Presente l’autore
Ore 18:30 - Libreria Belgravia, via Vicoforte 14
rEsistenze. Ricordi e Memoria.
Presentazione del libro Non ti scordar di me. Una storia vera disegnata da Corrado Bianchetti (Ed. Baima-Ronchetti
&C.) di Corrado Bianchetti. Presente l’autore.
Giovedì 23
Ore 17:00 – Libreria Il Gatto Immaginario, via Pollenzo 9
rEsistenze. Piccoli cieli esistono.
Grandi letture per piccole orecchie. A cura della Libreria Il Gatto Immaginario.