Andrea Mirò | TalkNighT (intervista + showcase)

Andrea Mirò | TalkNighT (intervista + showcase)

Creato: Fri, 25/10/2019 - 16:14
di: Torino
Quando:
Fri, 01/11/2019 - 20:00
Andrea Mirò | TalkNighT (intervista + showcase)

Appuntamento da non perdere con le TalkNighT de l’ARTeficIO, format dedicato a una serie di ospiti prestigiosi, ricevuti dal direttore artistico Andrea Frisk Lazzero nel salotto del circolo ARCI di via Bligny per chiacchierare di musica, carriera e vita e, ovviamente, ascoltare alcuni brani eseguiti dal vivo. Il 1 novembre tocca a Andrea Mirò, vincitrice dell'edizione del Festival Di Castrocaro del 1986 con Pietra su Pietra. Come solista ha partecipato al Festival di Sanremo quattro volte: nel 1987 con Notte di Praga, nel 1988 con Non è segreto, nel 2000 con La canzone del perdono e nel 2003, in coppia con Enrico Ruggeri, con Nessuno tocchi Caino.
Nel 2011 ha pubblicato l'album Lucidamente, del quale è stata autrice di tutte le musiche e dei testi. Nel 2002 ha diretto l'orchestra al Festival di Sanremo per il compagno Enrico Ruggeri che partecipava con il brano Primavera a Sarajevo. Nel 2007 è uscito l'album A fior di pelle preceduto dal singolo Il vento. Nel 2008 ha collaborato con il compagno Enrico Ruggeri alla realizzazione della colonna sonora per il film East West East – Volata finale del regista albanese Gjergi Xhuvani. Nel 2010 al Festival di Sanremo dirige nuovamente l'orchestra per il compagno Enrico Ruggeri che si esibisce col brano La notte delle fate e per Nina Zilli che porta al festival L’uomo che amava le donne. Nel 2012 duetta con la cantautrice Roberta Di Lorenzo, torinese, in Menti distratte. Nel maggio del 2012 esce l'album Elettra e Calliope. Nel 2013 torna nuovamente al Festival di Sanremo dove dirige l'orchestra per il cantautore Andrea Nardinocchi, esibitosi nella categoria "Giovani". Sempre nello stesso anno riceve il Premio Lunezia Doc 2013 per la qualità musical-Letteraria delle sue canzoni.
Anche nel 2014 è stata al Festival di Sanremo nelle vesti di direttrice d'orchestra per il gruppo Perturbazione e per ZIBBA. Nel 2014 ha fatto parte della giuria italiana all' Eurovision Song Contest.
Nell'aprile 2016 esce l'album Nessuna paura di vivere, prodotto da Manuele Fusaroli.
Viene scelta nel 2018 come maestro concertatore nel concertone finale della ventunesima edizione della La Notte della Taranta - pagina ufficiale.

>>> QUANDO <<<
venerdì 1 novembre 2019.

>>> DOVE <<<
a L'arteficio - Showroom & Art Factory in Via Bligny, 18/L, a Torino.

>>> COME FUNZIONA LA SERATA <<<
Il locale apre alle 20, con possibilità di cenare alla carta dalle 20.
Il live inizia alle 21.30.

>>> CHI PUO' PARTECIPARE <<<
Semplicissimo: chiunque.

>>> QUANTO COSTA <<<
Ingresso riservato ai soci ARCI con contributo di € 15.
Possibilità di tesseramento in loco sul momento.

Consumazioni (food&beverage) a prezzo di listino.
Arci Torino | Arci nazionale

***E' caldamente consigliata la PRENOTAZIONE***

INFO E PRENOTAZIONI:
Direttamente in posta alla pagina L'arteficio - Showroom & Art Factory oppure 011.536.09.71 (telefonate) e 339.61.70.644 (SOLO Whatsapp)