Chi ha paura del libro cattivo? Maratona di letture dei libri messi all'indice

Chi ha paura del libro cattivo? Maratona di letture dei libri messi all'indice

Creato: Wed, 09/12/2015 - 14:37
di: Torino
Quando:
Sun, 13/12/2015 - 15:00
Files Allegati:
Chi ha paura del libro cattivo? Maratona di letture dei libri messi all'indice

Il 20 Luglio 2015, a pochi giorni di distanza dal Family Day di Roma di Giugno, la nuova giunta del Comune di Venezia decide di togliere temporaneamente dalle scuole dell'infanzia e dagli asili pubblici del territorio veneto, 49 libri di favole.

49 libri che affrontano in chiave critica il tema della discriminazione. Favole concepite con l’intento di insegnare ai bambini a rispettare chi è diverso da loro, l’amico disabile, quello con la pelle di un altro colore, quello adottato, l’omosessuale, chi ha due mamme o due papà. Libri pericolosi, di cui la scuola pubblica non dovrebbe farsi promotrice, sostiene il Sindaco, ma che andrebbero letti in casa, dai genitori, se la ritengono una scelta giusta.

Arci Nazionale, in collaborazione con i Comitati Territoriali, propone una lettura corale che vuole aprire un dibattito sulla cultura e la libertà di espressione. Un momento di denuncia, di festa e di ironia, di corretta informazione, di formazione e di sensibilizzazione.

Domenica 13 Novembre, le favole verranno lette pubblicamente, in 49 Circoli Arci di tutta Italia.

Il programma Arci Torino (ingresso gratuito con tessera Arci):

Alle 15:00 a CasArcobaleno (Via Berardino Lanino 3a), verranno letti, commentati e dibattuti i testi

"E con Tango siamo in tre" di Peter Parnell e Justin Richardson ed. Junior
Storia realmente accaduta allo Zoo di New York in cui due pinguini, entrambi di sesso maschile, adottano un cucciolo di pinguino.

"La cosa più importante" di Laura Novello e Matteo Gaule, ed. Mammeonline
Qual è la cosa più importante del mondo? Avere lunghe orecchie? le ali? le zanne? Il protagonista di questa favola scoprirà la diversità...

Alle 19:00 a La Cricca (Via Carlo Ignazio Giulio, 25 bis), verranno letti, commentati e dibattuti i testi

"Il segreto di Lu" di Mario Ramos, ed. Babalibri
Un cucciolo di Lupo viene inserito in una classe di soli maialini rosa. Riuscirà a farsi degli amici?

"Piccolo Uovo" di F. Pardi e Altan, ed. Lo Stampatello
Un viaggio attraverso i vari tipi di famiglia, per scoprire ciò che le accomuna tutte: l'amore

"Nei Panni di Zaff" di M. Salvi e F. Cavallaro, ed. Fatatrac
Zaff è un maschietto, ma il suo sogno è fare la principessa. La principessa sul pisello si è stufata di comandare e vuole fare il portiere. Cosa c'è di strano?

Alle 21:30 al Garage Vian (via Castelnuovo 10 A), verranno letti, commentati e dibattuti i testi

"Qual è il Segreto di Papà?" di F. Pardi e D. Guicciardini, ed. Lo Stampatello
Dopo la separazione con la moglie, il padre dei due protagonisti nasconde loro un segreto: ha un compagno.

"Se io Fossi te" di R. Hamilton e B. Cole, ed. Il Castoro
Una filastrocca, un gioco che inverte i ruoli e il rapporto tra un papà e la sua bambina

"Guizzino" di L. Lionni, ed. Emme
Classico della favola per bambini: un piccolo pesce nero, velocissimo, vive in un branco di pesci tutti rossi.

 

A questo link: www.google.com/maps/d/viewer?mid=z7ezgytIAXoA.kVijAbOzhNqw la MAPPA che segnala tutte le iniziative in Italia.
 

In allegato i materiali grafici