Come guardiamo - introduzione alla visione cinematografica

Come guardiamo - introduzione alla visione cinematografica

Creato: Mon, 02/09/2019 - 14:35
di: Torino
Quando:
Mon, 30/09/2019 - 19:30
Proposto da : Babelica
Come guardiamo - introduzione alla visione cinematografica

Il corso, condotto da Umberto Mosca, offre le competenze di base per riconoscere i segni e i codici codici audiovisivi che agiscono in un film e valutare con maggiore consapevolezza il funzionamento di base di un’opera cinematografica (film o serie), attraverso sequenze tratte da film entrati nella storia del cinema, diretti da registi di culto e traversali a molteplici generi narrativi.

Le origini del racconto cinematografico e la costruzione del punto di vista. Coppola, Lumiére, Méliès, Kurosawa, Griffith, Porter, Paul, Smith, Williamson.
Lo spazio dentro e fuori l’inquadratura. Scorsese, Wiene, Welles, Hitchcock, Lang, Visconti, Laughton, Fleming.
Muovere lo sguardo attraverso i movimenti della camera. Ford, Hawks, Truffaut, Zemeckis, Boyle, Truffaut, Archibugi, Jarmusch.
Il montaggio e le sue funzioni estetiche e narrative. Mann, Weir, Kubrick, Demme, Ejsenstejn, Rossellini, De Santis.
L’audiovisione: i rapporti tra le immagini e i suoni. Chaplin, Spielberg, Burton, Milius, Tati, Donen.

5 incontri, di lunedì, a partire dal 30 settembre

 

Ingresso soci Arci