Giovedì 30 giugno
CORVAGLIA-CARLETTI
jazz
Cafè Neruda
Ore 22.00, ingresso gratuito con tessera ARCI
Concerti nel dehors interno (salvo pioggia)
GIANLUIGI CORVAGLIA Sax Tenore/contralto/soprano
Intraprende lo studio della musica e del sassofono già all'età di 9 anni. A 18 anni si trasferisce in Germania (Rendsburg) dove inizia delle collaborazioni musicali in diverse band "Dixieland" e "New Orleans" locali. Si trasferisce a Torino approfondisce lo studio del Sax con il Maestro Alfredo Ponissi, pianoforte complementare e armonia jazz con Susanna Gramaglia. Ha collaborato con: Antonella Ruggiero, Statuto, Guido Canavese, Davide Liberti, Maurizio Plancher, Giulio Camarca, Sergio Bevione, Marco Tardito, Claudio Bonadè, Stefano Calcagno, Stefano Solani, Gianpaolo Petrini, Luca Begonia, Diego Borotti, Fulvio Chiara, Gianpiero Lobello, Gigi Mucciolo, Gaetano Fasano,Yves Rossignol, Marco Parodi, Mario Tavella, Federico Ariano, Max Carletti, Stefano Profeta, Roberto Coli, Marco Cimino, Roberto Celio e altri. Ha partecipato a importanti rassegne quali il TJF, Moncalieri Jazz Festival, Piossasco Jazz festival.
MAX CARLETTI Chitarra
Frequenta seminari e stage di artisti quali Barney Kessel, Joe Pass, Joe Diorio, Mike Stern, Franco DiAndrea, David Liebman, Philip Catherine ed Enrico Rava. Nel 1989 ottiene una menzione per una borsa di studio nella prestigiosa scuola americana Berklee. Partecipa ormai da più di dieci anni con Alfredo Ponissi ad un progetto di seminari sulla musica rock e jazz nelle scuole superiori di Milano e provincia. Ha insegnato chitarra Jazz presso il Centro Professione Musica (CPM) di Milano. Fino al 2011 è stato in tour con Eugenio Finardi.