I Shot A Man nasce nell’estate 2014, da una pessima idea di Domenico De Fazio, dei suoi slide, delle sue vecchie chitarre elettriche, di legno, di ferro. Alla batteria c’è Blue Elia Bongiorno Campigotto, polistrumentista di formazione jazz che non disdegna di suonare cucchiai, sgabelli e assi per lavare i panni. Completa la formazione Manuel Peluso, che sposa il fingerpicking sulla chitarra acustica ad un'impostazione vocale a metà tra il crooner e il busker.
Si distinguono pochi suoni, guasti e grossi. Gli I Shot a Man suonano con l’ostinazione di riprendere la storia del blues dall’inizio, in un percorso che dagli spiritual cantati a voce nuda, arriva a quelle chitarre acustiche suonate con colli di bottiglia, e si spinge fino alle valvole sature degli amplificatori, quando il blues stava partorendo il rock, e presto tutti avrebbero cominciato a ballare.
Il suono di I Shot a Man è fatto di voce, chitarre, batteria e niente basso. Li costringe a inventare arrangiamenti nuovi, a ripensare la ritmica, in un dialogo costante tra le percussioni e un fingerpicking vecchio di cent’anni.
Il 2018 è l'anno in cui la band inizia a guadagnarsi l'attenzione del panorama blues italiano. Gli I Shot a Man vincono il contest Effetto Blues, dividono il palco con i The Animals in occasione del Torrita Blues Festival, sono tra gli ospiti del main stage al raduno Blues Made in Italy. Accanto ai festival, il viaggio della band si riempie di locali e club nel nord e centro Italia. Nel 2018 nasce la collaborazione con la comunità di blues dancers, un amore a prima vista che dà vita a numerose serate e che porta la band come headliner al festival The Big Blues, a Creta.
"GUNBENDER" è il primo album in studio. È stato registrato live nel febbraio 2019.Contiene cinque inediti e cinque standard, è stato registrato in cinque giorni con cinque chitarre. È stato finanziato grazie ad un crowdfunding che è andato oltre ogni aspettativa. Il sostegno è arrivato da vecchi e nuovi amici, da persone che ci seguono da sempre e da chi invece ci ha ascoltato una sola volta dal vivo, lontano, su un'isola greca.
>>> QUANDO <<<
mercoledì 30 ottobre 2019.
>>> DOVE <<<
a L'arteficio - Showroom & Art Factory in Via Bligny, 18/L, a Torino.
>>> COME FUNZIONA LA SERATA <<<
Il locale apre alle 20, con possibilità di cenare alla carta dalle 20.
Il live inizia alle 21.30.
>>> CHI PUO' PARTECIPARE <<<
Semplicissimo: chiunque.
>>> QUANTO COSTA <<<
Ingresso riservato ai soci ARCI con contributo di € 5.
Possibilità di tesseramento in loco sul momento.
Consumazioni (food&beverage) a prezzo di listino.
Arci Torino | Arci nazionale
***E' caldamente consigliata la PRENOTAZIONE***
INFO E PRENOTAZIONI:
Direttamente in posta alla pagina L'arteficio - Showroom & Art Factory oppure 011.536.09.71 (telefonate) e 339.61.70.644 (SOLO Whatsapp)