L'uomo dal fiore in bocca - Sgombero - All'uscita

L'uomo dal fiore in bocca - Sgombero - All'uscita

Creato: Wed, 10/04/2019 - 15:30
di: Torino
Quando:
Sat, 13/04/2019 - 21:00
Proposto da : Circolo Bloom
L'uomo dal fiore in bocca - Sgombero - All'uscita

Il Teatro Instabile delle "Gambe sotto il tavolo" presenta:

L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA
SGOMBERO
ALL'USCITA

Tre atti unici di Luigi Pirandello

con: Ezio Beccaria, Dario Giannozzi, Geny Macrì, Anna Rosa Marengo, Igor Toniazzo
Scene-luci: Luca Pivano
Suoni: Mina Imperiale
Costumi: Fiorenza Mainardi
Grafica: Michele Ungaro
Regia: Luca Pivano
Consulenza artistica: Carla Messaglia

L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA (1923). In una notte d’estate, un uomo affetto da un male incurabile racconta se stesso all’ ignaro avventore di un bar cittadino. Morbosamente attaccato alla vita degli altri, che immagina a proprio talento, quasi a volerne cavare quel gusto che ormai alla propria esistenza è negato, invano ragiona sul senso di quello che accade, e non gli resta – alla fine – che ironizzare (non senza umorismo) sopra la beffa che gli ha giocato il destino.
SGOMBERO (1916-1917). In uno squallido interno di povera gente che attende lo sfratto, irrompe un evento imprevisto: la morte del padre. Pietrificata la madre nel proprio dolore, la figlia si accinge da sola a comporre la salma e sgombrare la casa. E questa sarà l’occasione per chiudere i conti col proprio passato.
ALL'USCITA (1916). Alle soglie di un cimitero, indugiano ancora due umane apparenze, incapaci di rassegnarsi alla sorte che tocca ai defunti. Un uomo grasso e un filosofo, che ragionano intorno alla vita, districandosi fra verità ed illusione. Per capire le cose che sono accadute. E trovare così, finalmente, la pace.

Il Teatro Instabile delle «Gambe sotto il Tavolo». Un piccolo gruppo di amici, accomunati dal gusto di far teatro insieme, nel tempo libero e per puro diletto. Abbiamo condiviso nel tempo molteplici esperienze di carattere teatrale: dai laboratori alle letture interpretative, dal teatro per i ragazzi agli spettacoli di piú vasto respiro. Nel marzo del 2000 ci siamo costituiti in associazione senza scopo di lucro, aderendo all’Ente per il Teatro e lo Spettacolo Amatoriale Italiano.


Biglietto unico 10,00 €
Evento aperto a tutti, anche a coloro che non sono in possesso della tessera Arci

Info e Prenotazioni
valterripoli@circolobloom.org
333 15 71 769