Marco Detto - Piano Solo | Live Music

Marco Detto - Piano Solo | Live Music

Creato: Tue, 17/12/2019 - 16:53
di: Torino
Quando:
Fri, 20/12/2019 - 20:00
Marco Detto - Piano Solo | Live Music

Marco Detto

Pianista e compositore ha all’attivo 14 lavori discografici con 54 brani originali editi a suo nome e 14 ulteriori lavori in cui ha collaborato. E’ presente nel dizionario del Jazz Italiano a cura Flavio Caprera Ed. Feltrinelli 2014.

Nasce a Milano nel 1962. Studia violoncello ed in seguito si dedica da autodidatta allo studio del pianoforte.
Esordisce professionalmente nel 1982 collaborando come sideman in diverse formazioni jazzistiche. Nel 1987 da vita alla prima formazione jazzistica a suo nome privilegiando il trio, e si esibisce in numerosi jazz club in Italia ed in Europa.
Nel 1989 inizia la collaborazione con il grande autore e armonicista Bruno De Filippi con il quale incide “Jazz In Diretta” per Radio Europa.
Nel 1992 incide il suo primo lavoro di standards "Falling in jazz whit love" con Marco Ricci e Giorgio Di Tullio e con la medesima formazione nello stesso anno incide un lavoro di brani originali "I sogni di Dick".
Nel 1994 ha un’importante collaborazione con Palle Danielsson e Peter Erskine con i quali incide "La danza dei ricordi".
Nel 2000 viene chiamato personalmente da Eddie Gomez a suonare nel suo gruppo con Lenny White e Jeremy Steig, sostituendo McCoy Tyner e Chick Corea nel "IV Festival Internazionale di Musica Classica e Jazz sull’Isola d’Elba" direzione artistica Yuri Bashmet; da questo felice incontro nasce nel 2001 il cd "What a wonderful world" registrato a New York con Eddie Gomez e Lenny White e a cui farà seguito un tour in Italia.
Nel 2003 incide “Django” ottimamente recensito in Giappone dalla rivista jazz "Sunny Side", rimane nella classifica da loro redatta per 2 mesi al secondo posto.
Sempre nello stesso anno inizia a collaborare con lo storico chitarrista Franco Cerri con il quale incide nel 2004 “Ieri e Oggi”
Nel 2005 l’etichetta giapponese Sound Hills ristampa “What a Wonderful World”
Nel 2006 incide “BlueStones” . Un brano di questo lavoro “Lasciarsi andare”, ha ricevuto “l’Honorable Mention” nella categoria jazz all’International Songwriting Competition 2006(ISC).
E’ ospite in diverse trasmissioni radiofoniche su Rai Radio Tre:
03 dic 2001 Milano Rai Radio Tre Concerto Trasmissione condotta da C. Boccadoro con Lucia Minetti 27 mar 2002 Milano Rai Radio Tre Concerto Trasmissione condotta da C. Boccadoro Marco Detto trio 25,26 Feb 2002 Roma Rai Radio Tre " Invenzione a due voci" – PianoSolo 12/03/2016 Audio Rai.TV - Piazza Verdi - Natura Divina
Ha curato gli arrangiamenti musicali degli spettacoli teatrali dell’ associazione culturale " NOEHMA Servi di Scena" diretta dalla prof. Teresa Pomodoro nel carcere di Opera e di San Vittore, nel Teatro Strelher e presso l’ Università "La Statale" di Milano.
Da sempre affianca l’attività concertistica con l’attività didattica.

Collaborazioni internazionali:
Eddie Gomez, Lenny White, Peter Erskine,Palle Danielsson, Jeremy Staig, Bob Mover, Antony Moreno, Michel Portal, Paula West, Julius Farmer.

Ha suonato con:
T. Arco, E. Bacchia, S. Bagnoli, M. Barbieri, G. Basso,M. Beggio, L. Begonia, M. Bianchi, R. Bianchi, G. Bombardieri, A. Borsari, F. Bosso, S.Borzachiello, M. Bozza, T. Bradascio, P. Brioschi, L. Campioni, G. Capiozzo, M. Carletti, M. Castiglioni, G.Cazzola, F. Cerri, G. Cifarelli, E. Cisi, S. Colnaghi, P. Conte, G. Coscia, P. Dalla Porta, S. D'Allora, P. Danielsson, M. De Aloe, B. De Filippi, E. Dettole, G. Di Tullio, P. Erskine, J. Farmer, L. Fedele, A. Ferrario, D. Oliveira Ferraz, R. Fioravanti, L. Fontana, M. Furian, A.Fusco, R. Gambarini, E. Gomez, K. Gregory, A. Guareschi, G. Hoffer, P. Leveratto, E. Lo Greco, G. Lo Greco, R. Lopez, A. Mandarini, T. Mangialaio, M. Manzi, C. Mayer, M. Micheli, R. Migliardi, L.Minetti, D. Minotti, D. Moccia, A. Monni, A. Moreno, M. Morriconi, B. Mover, S. Orlandi, P. Pelegatti, R. Piccolo, M. Pintori, M. Portal, G. Prina, S. Profeta, M. Ricci, T. Ricci, M. Rosen, M. Scoca, S. Sparti, R. Sironi, E. Soana, J. Staig, V. Stefanini, L. Terzano, P. Tomelleri, F. Vallega, P. West,L. White, M. Vaggi, I. Valentini, G. Visibelli, L. Zadro, A. Zanchi, B. Zanolini ed altri.

>>> QUANDO <<<
venerdì 20 dicembre 2019.

>>> DOVE <<<
a L'arteficio - Showroom & Art Factory in Via Bligny, 18/L, a Torino.

>>> COME FUNZIONA LA SERATA <<<
Il locale apre alle 20, con possibilità di cenare alla carta dalle 20.
Il live inizia alle 22.

>>> CHI PUO' PARTECIPARE <<<
Semplicissimo: chiunque.

>>> QUANTO COSTA <<<
Ingresso riservato ai soci ARCI con contributo di € 10 con prima consumazione oppure Ingresso + tessera con contributo di 15 € senza prima consumazione.
Possibilità di tesseramento in loco sul momento.

Consumazioni (food&beverage) a prezzo di listino.
Arci Torino | Arci nazionale

***E' caldamente consigliata la PRENOTAZIONE***

INFO E PRENOTAZIONI:
Direttamente in posta alla pagina L'arteficio - Showroom & Art Factory oppure 011.536.09.71