Nuovo appuntamento con i nostri MERCOLEDÌ EXTRAORDINARI. Come di consueto si comincia alle ORE 20 con la CENA. Questa settimana protagonista a tavola è l'Umbria: “SU STE TEGGHIE CHE CE COCÉMO?”
A seguire, per la rassegna “EDITORIA” - LA FAVOLA DELL’ANTROPOCENTRISMO: presentazione del libro di MASSIMO FILIPPI ed EMILIO MAGGIO, “Penne e pellicole. Gli animali, la letteratura e il cinema”, Mimesis 2014.
“L’Umano” si è sempre definito come differenza da “l’Animale” e, in questa differenza, gli animali, quelli realmente esistenti, sono stati persi di vista per essere trasformati in merce, forza lavoro, divertimento e spettacolo. Di fronte agli animali, siamo presi in un’immensa scenografia pornografica dove uno sguardo, che continua a concupire la carne, arresta i corpi animali in posture preconfezionate, trasformandoli in oggetti pronti per essere venduti. Questo libro, tenendo dritta la barra in direzione della liberazione animale e non dimenticandosi che gli umani altro non sono che altri animali, cerca di smarcarsi da questa prospettiva, da questo mangiare con lo sguardo. Questo libro è stato scritto di fronte al dolore e alla gioia degli animali, scritto con loro, per tornare ad ascoltare il fruscio delle loro penne sotto la pellicola della folle normalità dei mattatoi. Saranno con noi entrambi gli autori e verranno presentati spezzoni dei film analizzati nel libro.
Durante la serata sarà esposta per l’ultimo giorno la mostra di MONICA GARONE “Il Contrappasso”.
Per prenotare chiamate Luca 3493843499 o Cecco 3883844644 oppure scrivete a mercolediextraordinari@gmail.com
Ingresso con tessera Arci