Giovedi 14 luglio
Paolo Ambrosioni & The Bi-Folkers
Folk and Roll
Cafè Neruda
Ore 22.00, ingresso gratuito con tessera ARCI
Concerti nel dehors interno (salvo pioggia)
Paolo Ambrosioni & The Bi-Folkers: Folk and Roll band elettro-acustica di Torino. “Folk” perché prende ispirazione dal blues, country, old time, e più generalmente dalla musica tradizionale di stampo americano. “Roll” per l'aggiunta di un approccio derivante dal rock’n’roll. La band ha all'attivo due dischi, "No place to hide", uscito a marzo 2014 e recensito positivamente su Buscadero di aprile 2015, con dieci canzoni originali che spaziano tra le sonorità rock, folk, blues con qualche accenno pop. A gennaio 2016 è uscito il secondo disco, "Hangin' on a wire", in cui alle sonorità elettriche si aggiungono e si fanno più presenti quelle acustiche, anch'esso recensito positivamente su Buscadero di aprile 2016. In una buona metà del disco si è cercato di dar voce alle persone e storie incontrate quotidianamente da Paolo Ambrosioni nella sua attività di assistente sociale: Hangin’ on a wire vuol proprio dire “appesi ad un filo” e prova a raccontare storie di persone che in breve tempo si trovano a fare i contri con un equilibrio precario ed instabile, sia livello materiale ma anche relazionale: sono persone spiazzate dal punto di vista emotivo e psicologico, venendo meno la certezza del lavoro e dei legami familiari.
La band è capitanata da Paolo Ambrosioni, attivo musicalmente dalla fine degli anni '90 con un tributo acustico a Bruce Springsteen, in solitaria con voce, chitarra e armonica, col quale gira i palchi di Torino e arriva a quelli del Glory Days in Rimini, Spirit in the Night a Reggello, Bruce Springsteen Party Torino e altre manifestazioni.