Programma:
12:30 brunch di accoglienza.
13:30-19:30 seminario con Marie-Hélène (Sam) Bourcier e Sara Garbagnoli (con pausa a metà pomeriggio)
19:30-20:30 aperitivo di autofinanziamento
20:30-21:30 reading di testi letterari, a cura di Antonella D’Annibale
21:30-23:00 “Chimere dal Cinefrocium: omaggio a Monica Vittig”
Non sarà una conferenza, ma un incontro seminariale in cui il gruppo di lettura alla fine di un percorso iniziato a ottobre scorso si apre al contributo di tutte e tutti gli interessati a riflettere su quanto un’intellettuale così controversa come Monique Wittig ci ha lasciato. Poiché, oltre alla lettura ci siamo impegnate anche in uno sforzo di traduzione – e sapendo quanto questo tema fosse cruciale per Wittig – abbiamo pensato di invitare Marie-Hélène(Sam) Bourcier, che ha tradotto The Straight Mind in francese svolgendo un lavoro fianco a fianco con l’autrice, e Sara Garbagnoli, che ha curato, insieme ad altre studiose Non si nasce donna – titolo che è già un omaggio a Wittig – una traduzione italiana di testi del femminismo materialista francese