Gradito ed atteso ritorno di Davide Berardi, cantautore pugliese che vive a Milano attualmente in tour con il suo nuovo album "Fuochi e Fate".
La prossima tappa piemontese sarà proprio al SOCE- Circolo ARCI di Ciriè- Venerdì 5 Maggio alle ore 22:00 in un concerto acustico allo stesso tempo intimo e divertente, tra brani inediti, omaggi alla grande canzone d'autore e ...qualche sorpresa!
NON MANCATE !!
DAVIDE BERARDI
Inizia inizia a cantare e suonare la chitarra a 15 anni, da autodidatta. Nel 2008 pubblica "Cantinaria", album d’esordio come cantautore. Nello stesso anno lavora a teatro in “Mondo G”, un omaggio al grande attore italiano e cantante Giorgio Gaber e dal 2009 a oggi in “Io provo a volare!”, un omaggio al grande "mister Volare", Domenico Modugno della Compagnia Berardi Casolari con la quale si è esibito in Bolivia, Francia, Slovenia, Argentina, Serbia e nei più importanti teatri d’Italia. Nel 2011 lavora al progetto Appia Ensemble con un album live "Balla Ancora" e quattro tour in Italia, Grecia, Olanda, Spagna. L’anno seguente pubblica "Chi si accontenta muore", disco sostenuto da Puglia Sounds, con importanti featuring di Eugenio Bennato, Mario Rosini, Camillo Pace, Roy Paci, Antonello D'Urso e Vince Pàstano. Nel 2013 è sul podio del Premio Lunezia con il brano "Senza dire niente (mio padre)" un omaggio alla figura di Beppe Alfano, giornalista vittima della mafia, ed è ospite al "Ca jazz a Woluvè" Festival (Bruxelles). Nel 2014 vince la targa per il Miglior Testo alla 6a edizione del Premio Bruno Lauzi con il brano “Indescrivibile” che di fatto sancisce l’inizio dei lavori per il nuovo album "Fuochi e Fate", uscito nel giugno del 2016, in coproduzione con la Coop. Soc. Eridano di Brindisi ed oltre centoventi sostenitori su Musicraiser. A marzo dello stesso anno partecipa al disco "Un[folk]ettable two" del pianista jazz Nico Morelli e qualche mese dopo si diploma in Canto Jazz presso il Conservatorio "G. Paisiello" di Taranto. A Settembre vince il Premio "Professione Talento" al FIM 2016, il Premio del Miglior Arrangiamento e del Miglior Interprete al Festival degli Autori di Sanremo ed è finalista alla 13a edizione de L'Artista che non c'era, secondo classificato. Poco dopo arriva un riconoscimento anche al Biella Festival, dove il videoclip di "Indescrivibile" del regista pugliese Vito Marinelli vince il terzo premio. A Gennaio 2017 ha ricevuto la Targa D'Autore Controcorrente "Giorgio Calabrese" per l'album Fuochi e Fate.
INGRESSO GRATUITO SOCI ARCI
INFO:
Circolo Arci SOCE di Ciriè: VIA MATTEOTTI,16 CIRIE'(TO)
Tel: 3403601315 - arcicirie@gmail.com