SUONACELE SPIN-OFF
Questa nuova iniziativa nasce dalla collaborazione del format Suonacele e il circolo Arci "La Cricca" di Torino.
Gli artisti presenti alla serata del 18/11 sono:
- Margaux è il nome del progetto solista chitarra e voce di Margherita Barone, classe ’98, nata a Casale Monferrato e trasferitasi a Torino dal 2017 per seguire gli studi universitari.
Le prime esperienze in campo musicale risalgono al 2016 con una band dove assume il ruolo di cantante e paroliera dei testi: il progetto non va in porto e dunque, pur continuando a scrivere, fa una pausa per poi iniziare due anni dopo a suonare la chitarra e fare da se.
Inizia quindi il percorso di scrittura di pezzi caratterizzati da testi fortemente autobiografici ed introspettivi legati ad esperienze ed emozioni vissute, e da melodie leggere e lineari.
Dopo aver partecipato ad un contest organizzato da Officine Buone nell’ottobre del 2018, continua la produzione di brani in acustico e da aprile 2019 si esibisce in diverse occasioni.
Attualmente sta lavorando alla produzione di alcuni singoli che usciranno nei prossimi mesi e organizzando nuove date in giro per il Piemonte.
Per maggiori info:
https://www.facebook.com/margaux.musica/
https://www.instagram.com/margheritabbb/
- Pedar è Pietro Annibale, nato a Napoli il 15 marzo 1990 sotto il segno dei Pesci.
A 10 anni compra la sua prima chitarra. S'indirizza dapprima agli studi classici, ma si redime, poco dopo un anno, per darsi alla sua vera passione: il Blues.
Laureato in Lettere Moderne alla Federico II di Napoli, tuttora laureando in Filologia Romanza. È tra i banchi che conosce Luca Gallotti, con cui nasce una stretta collaborazione artistica.
Porta avanti il suo progetto cantautoriale, intriso di influenze blues, funky e folk, nonchè dei suoni partenopei, suonando in giro per Napoli e provincia aprendo anche i concerti di TheRivati, Lelio Morra, Foja, TheLegati, Beltrami, Il Quarto Imprevisto, Malmo e Gnut.
Per il suo primo singolo in studio, "Me dicive I Love you", ha lavorato con Massimo De Vita, voce e polistrumentista del duo Blindur.
Finalista del Fiat Music condotto da Red Ronnie, tenutosi al Teatro Ariston di Sanremo il 6 dicembre 2017.
Il 25 gennaio 2018 presenta il suo primo EP intitolato "Ammescafrancesca" mentre il 26 maggio 2018 apre il concerto di Jovanotti al Palasele di Eboli (SA).
Da agosto del 2018 vive a Torino e lavora al suo nuovo disco.
Per maggiori info:
www.facebook.com/PedarOfficial
www.instagram.com/pietropedar
___________________________________________________________
Da novembre 2019 Suonacele si è impegnato a garantire ancora più opportunità agli artisti emergenti ospiti nelle varie serate del format!
Con La cricca si è deciso di creare uno spazio in cui 2 artisti a cadenza mensile avranno a disposizione un'intera serata per esibirsi con il loro repertorio.
Ingresso con tessera Arci