L’iniziativa prende forma da un’idea semplice: pulire dov'è sporco.
La natura è il perno della vita e ci sentiamo in dovere di fare la nostra parte.
Un ambiente limitrofo ai fiumi più pulito significa acque dolci e mari meno inquinanti. Grazie al vostro sostegno siamo stati contattati da molti enti che ci supportano nella realizzazione di questa iniziativa.
Per restituirvi tutta questa energia e per offrire a voi e alla nostra grande città un'azione concreta e durevole, abbiamo ideato una giornata di pulizia e sensibilizzazione coinvolgente e aperta a tutti, con attività interessanti per ogni età!
Vi aspettiamo Sabato 28 Settembre 2019
Piazza Chiaves/ Giardini Vito Scafidi- Parco Colletta.
Nel corso della giornata, grazie al contributo di AMIAT, sarà disponibile un servizio di raccolta dei RAE: piccoli elettrodomestici, cellulari, PC e altri dispositivi elettronici. Questi sono rifiuti speciali ed è necessario effettuare uno smaltimento specifico per non danneggiare l’ambiente.
L’elenco di tutti i RAEE che verranno raccolti nella giornata è disponibile a questo link, sul sito del comune di Torino: http://bit.ly/2ZsJIlQ
➡Programma della giornata:
Ore 11:00
Dialoghi sull'ambiente con:
AMIAT (La raccolta differenziata)
SMAT (L'acqua potabile della rete idrica)
Dott. Francesco Forleo (la mobilità sostenibile)
Ore 12.30
Pranzo a pic-nic da casa (chiediamo cortesemente di non utilizzare materiale monouso)
Ore 14:30 - 16.30
- GARA
Competizione amichevole a squadre per la raccolta di rifiuti nel Parco Colletta: VINCERÀ CHI RACCOGLIERÀ PIÙ RIFIUTI ED ESEGUIRÀ LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CON PIÙ ATTENZIONE.
La partecipazione alla gara a squadre è subordinata alla compilazione del form che sarà disponibile online, e che deve avvenire entro e non oltre il 20/09/2019.
- ATTIVITA' DELLA GIORNATA
Degustazione dell’acqua con SMAT
Quiz formativi sulla differenziata con IREN
L’iscrizione all’attività di degustazione dell’acqua si terrà il giorno dell’evento.
Ore 17.00
Premiazione della gara, saluti finali e ringraziamenti.
ATTENZIONE: per iscriversi alla gara a squadre pomeridiana è necessario compilare il Google Form entro e non oltre il 20 Settembre. Numero di squadre limitato, massimo 15 persone per squadra.
Link: http://bit.ly/2L5FlYZ
Vi aspettiamo in tantissimi, c’è posto per tutti!
Partecipate, fatevi sentire, coinvolgete parenti, amici, animali domestici, conoscenti e sconosciuti!
L'iniziativa UPMITO, di DOMUS APS, è un progetto che non si limita a questa singola giornata ma grazie all'appoggio di tutti voi avrà una ricorrenza periodica. Come obiettivi del movimento, oltre a pulire la nostra città, tenteremo di preservare gli ambienti naturali vicino a noi e non solo, con un occhio di riguardo specifico per i corsi d'acqua e i mari!
I vostri organizzatori di Domus APS, con il sostegno di ARCI Torino.
Realizzato grazie al patrocinio della Circoscrizione 7 e con
la collaborazione di Legambiente Metropolitano, AMIAT gruppo IREN, SMAT, Blue Torino;
Ringraziamo per la partecipazione “Altri Modi ETS”, “Cooperativa Le Soleil”, Oratorio San Giovanni D’Orta, Parrocchia S. Croce
Seguiteci sulle nostre pagine social
IG: @domusaps
IG: @upmito
Facebook: Domus Aps
Facebook: Un Po' MENO InquinaTo
Informazioni/contatti Domus Aps:
apsdomus@gmail.com
+39 348 9884964
+39 334 3627070