Il Fluxlab presenta
la quarta edizione di Doc N' Roll il corso di cinema del reale
che si terrà al Fluxlab, via Silvio Pellico 8, Torino
dal 20 gennaio 2014 al 20 Febbraio 2014
per due incontri settimanali di 3 ore ciascuno (Lunedì e Giovedì)
Durante il corso verranno introdotti e trattati dai professionisti del settore nozioni di regia, ripresa e produzione del documentario. Parallelamente ad esso verrà svolta la pratica su un corto documentario collettivo.
La pratica del corso si svolgerà presso Arci Torino e darà la possibilità di accedere a un tirocinio curricolare concernente un lavoro redazionale (di scrittura e/o ripresa-montaggio video) riconosciuto dall'Università degli Studi di Torino presso questo ente.
Saranno presenti
Daniele Gaglianone, regista e autore di lungometraggi e documentari. Tra i più importanti e riconosciuti I nostri anni (2000), Nemmeno il destino (2004), Rata nece Biti (La guerrà non ci sarà) (2009), Pietro (2010), Ruggine (2011). Nel 2009 vince il David di Donatello per il miglior documentario con Rata nece biti.
BabyDoc Film, casa di produzione di audiovisivi, in particolare nell'ambito documentario. Fondata da Andrea Parena ed Enrico Giovannone nel 2007, ha prodotto e coprodotto film presenti in festival quali Locarno, Venezia e Cinéma du Réel.
Rodolfo Mongitore, musicista con il progetto &, autore delle colonne sonore di vari lungometraggi quali Pietro e Ruggine di D. Gaglianone, Sette Opere di Misericordia dei fratelli De Serio.
Giuliano Girelli, fondatore del progetto Documè, Circuito Nazionale Indipendente per la promozione del Documentario Etico e Sociale.
Con il coordinamento di Alessandro Baltera e Irene Dionisio
per ulteriori informazioni:
docandroll.fluxlab@gmail.com
cell.3384171950
3486979304
Costo: 200 euro compresa di tessera arci fluxlab 2014 obbligatoria come assicurazione infortuni