Ucca, Arci Torino, Coordinamento Torino Pride (gay, lesbiche, bisessuali, transgender), Arcigay Torino e Maurice glbtq
in occasione del Torino Pride 2014
“La diversità è un diritto, l'uguaglianza è un dovere”
organizzano
Un evento speciale: la proiezione del film, ancora nelle sale,
Più buio di mezzanotte (S. Riso, 94', Italia 2014)
Segue discussione sul film e sui temi del Torino Pride del 28 giugno.
Venerdì 27 giugno 2014, ore 20.30
arciPelago Centro – Cap
(corso Palestro, 3 – Torino)
L'opera prima di Sebastiano Riso Più buio di mezzanotte è la storia di un adolescente catanese nel suo percorso di emancipazione e autonomia dalla famiglia d'origine, liberamente ispirato alla adolescenza di Davide Cordova “Fuxia”, storico co-fondatore del locale romano Mucca Assassina, e presentato al Festival di Cannes 2014.
Sinossi del film: Davide vive a Catania, ha quattordici anni e tanta voglia di cantare. A impedirlo è un padre incapace di affrontare la sua adolescenza e di comprendere la sua natura. Perché Davide ama i ragazzi, porta lunghi capelli rossi e arde dal desiderio di calcare il palcoscenico della vita. Figlio di un padre ostile e di una madre amorevole ma incapace di proteggerlo dalla collera del marito, Davide fugge di casa e trova rifugio a Villa Bellini, un parco di anime perdute che cercano disperatamente il loro posto nel mondo. Accolto e amato finalmente per quello che è, Davide sembra ritrovare fiducia, provando a capire quello che vuole veramente e quello che non vorrà mai. Ma il buio, cupo e profondo, vincerà la sua luce, costringendolo a cedere, a scegliere, a urlare.
Dopo la proiezione, segue dibattito a partire dagli interventi di:
Donata Prosio e Maurizio Nicolazzo Coordinamento Torino Pride
Ugo Zamburru ARCI Torino
Erberto Rebora Maurice glbtq
Marco Giusta, Arcigay
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e consentirti di utilizzare interazioni sui social network.
Cliccando su "Ok, Accetto" accetti tutti i cookies utilizzati dal sito.